10 abitudini minimaliste per vivere meglio

Tempo di lettura: 5 minuti

10 abitudini minimaliste per vivere meglio

Sapete qual è quella cosa che ognuno di noi dovrebbe imparare a fare il più velocemente possibile?

Quella di semplificarsi l’esistenza.

Crediamo che la vita sia complessa e dura e non ci rendiamo conto che in realtà tutti i nostri problemi nascono solo dal fatto che non siamo in grado di gestirla al meglio.

Ci scordiamo facilmente che una vita felice è sinonimo di una vita semplice e che la serenità e l’armonia possono essere trovate solo eliminando alcuni comportamenti disfunzionali che adottiamo nella quotidianità.

Ho scritto questo articolo perché desidero profondamente che tu capisca che adottare queste 10 abitudini minimaliste e uno stile di vita più semplice, ti aiuterà a migliorare moltissimo la qualità della tua magnifica vita.

Lo desidero perché sogno un mondo in cui le persone siano serene e allegre, un mondo in cui andare a fare la spesa non sarà più incrociare occhi spenti, distratti, rabbiosi o tristi.

Un pianeta fatto di esseri umani più consapevoli e spensierati.

Questo è solo un sogno, ma d’altronde i sogni sono fatti per essere realizzati no?

Ecco 10 abitudini minimaliste per vivere meglio:

1 Possedere pochi vestiti

Chiunque di noi, almeno una volta, si è ritrovato davanti all’anta del proprio armadio e, una volta aperto, si è lasciato inghiottire da una valanga di vestiti in lotta tra loro per essere scelti per quella determinata occasione.

Vestiti che non solo occupano spazio fisico ma soprattutto mentale.

Infatti si perde moltissimo tempo per decidere cosa indossare e come abbinare tra di loro i vari capi, è un’attività che spesso può diventare snervante e può toglierci energie vitali fondamentali per il nostro benessere.

La cosa migliore che puoi fare nella tua vita è quella di sbarazzarti di tutti i vestiti che usi poco e di tenere solo quelli che ti stanno meglio e quelli a cui tieni di più.

Non solo risparmierai moltissimi soldi, energie e spazio ma ti sentirai più leggero e più spensierato dal non dipendere più da inutili mode passeggere.

2 Vendere, regalare o buttare via quello di cui non si ha più bisogno

Abbiamo case, macchine e armadi pieni di qualsiasi tipo di oggetto possibile e immaginabile.

Sono spesso oggetti inutili, che abbiamo accumulato nel corso della nostra vita. Oggetti che spesso giacciono impolverati senza vita in un angolo.

E perché allora non venderli, regalarli a chi ne avrebbe più bisogno o addirittura buttarli il più lontano possibile da noi?

Disfarsi di ciò di cui non si ha bisogno è in grado di portare molto benessere nella nostra quotidianità.

3 Fare decluttering periodicamente all’esterno

Collegandomi all’abitudine numero 2, posso affermare con certezza che fare decluttering periodicamente nelle proprie case, potrà portarci dei benefici davvero indescrivibili.

Decluttering = la pratica di liberarsi da oggetti vecchi e inutili.

Se è una cosa che non hai mai fatto prima ti consiglio caldamente di iniziare a lasciare andare una cosa al giorno per 30 giorni.

Butta quel sopramobile, regala quel cappotto che non indossi più, vendi quell’utensile che hai riposto in soffitta.

Allo scadere del tempo ti assicuro che proverai un senso di benessere e di libertà davvero stupefacente.

È il potere di questa pratica molto potente.

4 Fare decluttering periodicamente all’interno

Proprio come per l’esterno una cosa importantissima da iniziare a fare il più velocemente possibile è quella di fare spazio all’interno.

All’interno di questa mente esposta continuamente a pensieri di ogni tipo.

La nostra mente ha bisogno di essere pulita quotidianamente e uno strumento efficace con il quale riuscirci é la meditazione, che è in grado di far spazio a quello che conta per davvero e buttare la negatività altrove.

5 Eliminare le distrazioni

Le distrazioni sono ovunque, anche quando non ce ne rendiamo conto.

Queste distrazioni non ci aiutano a essere sereni e a portare a termini gli obiettivi quotidiani.

Smetti di distrarti con questi pochissimi e semplici gesti:

– spegni la televisione
– disattiva le notifiche dei social
– silenzia i gruppi WhatsApp o eliminati se non servono davvero
– cancella le applicazioni che non usi più

6 Camminare

Invece di sottoscrivere un abbonamento costoso in palestra impara a camminare di più e più spesso.

Fallo possibilmente nella natura se puoi perché questa abitudine ti aiuterà non solo a mantenerti più in forma ma ti alleggerirà la mente e allontanerà la negatività.

Cerca di farlo ogni giorno, anche solo mezzoretta, questo farà una grande differenza su di te.

7 Fregarsene dell’opinione altrui

In parole brevi: non dipendere più dall’opinione delle altre persone.

Questa è una delle mie abitudini preferite e se inizierai a metterla in pratica diventerà anche la tua.

Fare quello che si desidera realmente, ignorando il pensiero comune, che spesso è limitante, ti porterà a sperimentare un senso di leggerezza straordinario e oltre questo ti farà raggiungere prima i traguardi che ti sei posto in questa vita.

Se avessi ascoltato le opinioni non richieste di molta gente, o avrei dato peso ad alcuni giudizi, ora non starei vivendo questa meravigliosa vita.

Creare una felicità autentica è un tuo diritto e puoi riuscirci solo iniziando ad avere anche questa abitudine.

8 Taglia i rapporti con chi non ti fa del bene

Il minimalismo non si applica solo sulle cose ma soprattutto sulle persone e so che forse paragonare degli esseri umani a degli oggetti non è ben visto ma a volte purtroppo non possiamo proprio fare altrimenti.

Infatti é risaputo che avere nella propria vita dei rapporti disfunzionali e che non portano nulla di buono può solo farti sentire male e che allontanandosi da questo tipo di rapporti e alleggerendo così anche la propria condizione mentale la vita prenderà un’altra forma.

Sei come gli alberi e hai bisogno di terreno buono per crescere, è la legge della natura.

9 Impara a cucinare di più

Cucinare è considerata una forma di meditazione e con le mille ricette che puoi trovare ovunque ai giorni d’oggi puoi permetterti di mangiare ancora meglio che al ristorante nelle mura di casa tua.

Questa abitudine ti farà risparmiare molto denaro e ti farà avvicinare a una vita più semplice, salutare e minimalista.

10 Usare le “to do list”

Per liberare la propria mente e diventare più produttivi è molto importante utilizzare le “to do list.”

To do list= lista delle cose da fare

Scrivi la sera su un foglio di carta o sugli appunti del tuo computer tutte le cose che devi fare il giorno dopo e fai il possibile per completare la missione.

Potrebbe sembrare un’azione semplice e troppo scontata ma ti assicuro che le to do list ti aiuteranno a essere più concentrato e a sentirti più leggero.

Queste erano 10 abitudini minimaliste che ho fatto mie già anni fa. Con i soldi risparmiati mi sono concessa tanti viaggi e con il tempo libero che ho ritagliato mi sono presa cura di me stessa e delle persone intorno a me.

Il minimalismo può veramente cambiarti la vita, inizia da adesso e osserva il miracolo.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply