Succede spesso che le ragazze vedendo i miei capelli mi chiedano: “Ma come fai ad avere i capelli così belli e lunghi? Qual è il tuo segreto?”
Oppure che vedendo la mia pelle del viso particolarmente sana mi chiedano consigli su prodotti da poter acquistare.
Non ho segreti particolari ma potrei rispondere a questa domanda dicendo che il mio vero valido aiuto è senza dubbio l’olio di cocco.
L’olio di cocco è assolutamente il prodotto numero uno per la cura dei capelli e per moltissime altre cose che magari nemmeno immaginate.
Ritengo che sia davvero un prodotto miracoloso perché pochi oli in commercio sono così ricchi di sostanze antiossidanti e benefici nutrienti.
È decisamente il mio prodotto preferito in assoluto.
Ho iniziato ad usarlo durante i miei viaggi ai tropici perché ero alla ricerca di una soluzione per i miei capelli che tra sole, terra e mare si stavano rovinando moltissimo.
In posti come le isole Filippine o in Thailandia, le donne del luogo producono da sole l’olio di cocco e lo usano praticamente per tutto.
Ricordo una volta, a Coron, una piccola isola delle Filippine, mentre tornavo con il mio bellissimo scooter a noleggio da qualche spiaggia nascosta, di aver incontrato per strada queste bellissime ragazze Filippine che producevano l’olio di cocco con le loro mani.
Ovviamente ho comprato tantissimi vasetti da portare in Italia e ho scoperto così quanto fosse fantastico questo prodotto.
Quali sono i 10 motivi per i quali dovete assolutamente iniziare ad usarlo?
1- Cura dei capelli
Potete usare l’olio di cocco, come faccio io, come maschera per i capelli prima di lavarli.
Basta applicare un po’ di prodotto sulle lunghezze e tenere in posa 20 minuti.
I capelli già dopo poche applicazioni diventeranno più lucidi, più sani, più brillanti e le doppie punte spariranno quasi del tutto.
2- Antiossidante
L’olio di cocco contiene antiossidanti che aiutano a ostacolare l’azione dei radicali liberi, ovvero i responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Quindi utilizzandolo regolarmente aiuterà a mantenere le nostre cellule giovani più a lungo.
3- Antinfiammatorio e antivirale
È in grado di ridurre l’infiammazione e quindi di aiutarci ad alleviare il rossore causato da brufoli o herpes.
È anche perfetto per attenuare l’acne e i punti neri.
4- Cura dell’igiene orale
Io utilizzo l’olio di cocco al posto del collutorio per fare gli sciacqui alla bocca.
Ho notato che così facendo i miei denti sono diventati molto più bianchi e in più riesco ad eliminare facilmente i batteri presenti nella nostra bocca.
5- Antisettico
L’olio di cocco, se utilizzato come una crema sul corpo, è in grado di lenire e idratare tantissimo la pelle, regalandole anche molta elasticità.
Io per esempio lo utilizzo ogni giorno dopo la doccia per prevenire le smagliature e devo dire che funziona moltissimo.
6- Migliora le funzioni cognitive
Alcuni studi affermano che l’olio di cocco potrebbe migliorare le funzioni cognitive soprattutto nei malati di Alzheimer e aiuta nella concentrazione durante lavori intellettualmente coinvolgenti.
Basta assumerne un cucchiaio al giorno.
7- Contrasta virus e batteri
Aiuta ad aumentare le difese immunitarie grazie all’altissimo contenuto di acido laurico che contrasta virus e batteri presenti nel nostro corpo.
8- Antietà
Se applicate l’olio di cocco sul vostro viso regolarmente, riuscirete a rallentare la comparsa dei segni del tempo e delle rughe.
Non che ci sia qualcosa di sbagliato nell’avere le rughe sul viso, a differenza di quello che ci fanno credere, perché alla fine fa parte della nostra natura, ma se proprio non vi vedete bene, questo metodo potrà aiutarvi.
9- Riduce il colesterolo
L’olio di cocco, sempre grazie all’acido laurico, è efficace nella protezione della salute del cuore, riducendo la quantità di colesterolo cattivo e aumentando quello buono.
10- Emolliente e idratante
Utilizzo sempre l’olio di cocco al posto di creme e altri prodotti per idratare la pelle del viso e del corpo.
È perfetto anche come doposole per mantenere la pelle idratata a lungo.
Questo è quello che compro e uso io.
Usare l’olio di cocco anche per cucinare, sì o no?
Io sinceramente per cucinare non lo uso molto perché preferisco molto di più l’olio extra vergine d’oliva, ma so che molte persone lo usano soprattutto nelle ricette vegetariane.
Alcuni studi dimostrano che l’olio di cocco contiene acidi grassi saturi a catena media.
Quindi è molto stabile al calore e più resistente alle alte temperature e, quindi, meno dannoso per la nostra salute.
Si può utilizzare sia per cotture al forno sia per cotture in padella ma soprattutto viene impiegato per dolci e per realizzare gustosissimi frullati.
È senza dubbio il sostituto ideale per burri di latte vaccino ma dobbiamo ricordarci comunque che è pur sempre molto calorico.
In conclusione sono dell’idea che qualsiasi ragazza dovrebbe utilizzare l’olio di cocco per avere capelli e pelle più sani, senza dover per forza spendere miliardi di euro per prodotti costosissimi e inutili.
Ricordiamoci sempre che il nostro corpo è la nostra casa e che quindi dobbiamo prendercene cura ogni giorno.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.
Se fantastica!😉✌️💯🖖 grazie mille
🙂 Grazie mille!