10 cose da mettere nello zaino prima di un viaggio
Hai programmato un’entusiasmante viaggio zaino in spalla ma non sei così esperto da sapere cosa devi assolutamente portare con te?
Ci penso io a darti qualche dritta per far sì che tu faccia un viaggio indimenticabile senza diventare matto o ritrovarti dall’altra parte del mondo spaesato, a disagio o in difficoltà.
Se mi segui già da un po’ di tempo avrai oramai ben capito che sono la persona minimalista per eccellenza, che non mi piace il peso dello zaino tanto quanto non mi piace il peso di una vita scontata e monotona.
Infatti il mio segreto per viaggiare per un lungo periodo di tempo con il mio inseparabile zaino e non sentire quasi mai la stanchezza dolorosa che si posa pesante sulle mie spalle è proprio quello di cercare di mettere meno cose possibili nello zaino.
Cose, che sono solo cose e che molto probabilmente non ti servono affatto per vivere le esperienze più indimenticabili e significative della tua vita.
Faccio una piccola parentesi per ricordarti che un viaggio zaino in spalla ti cambierà letteralmente la vita, ovunque tu decida di andare e in qualsiasi luogo tu decida di portare la tua anima.
Vivrai un’avventura straordinaria e ti perderai tra i vicoli del mondo, per non parlare del grande investimento che farai per la tua crescita personale.
So che potrò sembrarti esagerata, ma il viaggio ha cambiato e salvato la mia vita, mi ha fatto scoprire il significato della parola “adrenalina” e mi ha cullato in quella grande libertà che solo un viaggiatore zaino in spalla conosce.
Per questo ci tengo che tu riesca a provare tutto quello che provo io ogni volta che salgo su un aereo o sbarco in un continente nuovo e spalanco occhi e cuore, ma per fare ciò dovrai essere bravo ad attrezzarti al meglio e gestire nel miglior modo possibile il tuo fidato amico che ti accompagnerà per strade polverose, piogge, infinite giornate di sole caldo e nottate fredde.
Insieme vi sentirete invincibili e molto probabilmente vi ritroverete a dormire uno a fianco all’altro su qualche sleeper bus in Asia o stretti stretti su un treno Indiano.
Proprio per questo motivo, come scegli attentamente con chi condividere il tuo tempo prezioso, devi fare altrettanto con lui, lo zaino, il tuo prossimo inseparabile migliore amico che deve essere comodo, pratico, dinamico e resistente.
Qualità di un buon zaino da viaggio:
Come scegliere quindi lo zaino giusto per te, se non ne hai già uno fidato, senza spendere un patrimonio?
La capienza di uno zaino si misura in litri e personalmente io ti consiglio di acquistarne uno che va dai 30 ai 60 litri.
Deve essere:
-Con schienale, importantissimo per la comodità della nostra schiena
-Resistente
-Con fascia ventrale
-Con spallaci
-Tasche
Il mio è questo di Cabin Max, ma a breve purtroppo dovrò salutarlo e penso proprio che acquisterò questo o questo, consigliati dai migliori viaggiatori.
Detto ciò posso finalmente svelarti le 10 cose che devi assolutamente mettere nello zaino prima di partire:
1 Copri zaino impermeabile antipioggia
Il copri zaino antipioggia è forse una delle cose più importanti che ogni viaggiatore deve avere con sé, può aiutare moltissimo a non bagnare completamente tutto la zaino e il suo interno, durante gli acquazzoni improvvisi che capitano spesso.
Questo è quello che uso io ed è formidabile.
2 Un libro
Sai quello che penso dei libri e se ti fosse sfuggito ti lascio questo articolo per sapere la mia opinione a riguardo e quindi come può mancare un libro per tutti noi che senza leggere saremmo persi?
Durante un viaggio ci sono moltissime attese e lunghi spostamenti e quindi quale miglior momento per non imparare qualcosa di nuovo?
3 Un filo per stendere il bucato
Preparati perché spesso ti capiterà di lavare a mano le calze, qualche magliettina o qualche indumento intimo nelle stanze degli alberghi o degli ostelli in cui dormirai e quindi un filo per poi successivamente stendere i tuoi capi lavati e profumati e proprio indispensabile.
Non fare come me che all’inizio li appoggiavo solo sulle ringhiere che trovavo in giro e puntualmente li perdevo.
4 Un lucchetto
Il lucchetto ti servirà per chiudere lo zaino con le cose di valore che possiedi come documenti o soldi e lasciarlo nella stanza in cui dormi.
Non amo particolarmente andarmene in giro con troppi soldi e il passaporto addosso quindi adopero questo metodo e non ho mai avuto problemi.
5 Un piccolo set con prodotti per l’igiene personale
È molto importante avere sempre con sé una piccola busta con all’interno un saponetta per lavarsi, uno shampoo e balsami solido, qualche crema, spazzolino e dentifricio.
Può tornarci utile in ogni momento, non solo quando arriviamo nella nostra stanza.
Io spesso mi lavo i denti in giro senza problemi:)
6 Una giacca antivento, antipioggia che occupi poco spazio
Una buona giacca antivento e soprattutto antipioggia ti salverà letteralmente la vita durante il tuo viaggio.
Io ci sono arrivata troppo tardi perché prima mi limitavo a delle felpe con cui quasi sempre morivo congelata o mi ritrovavo inzuppata.
Quando viaggi il clima varia molto frequentemente e avere a portata di mano una giacca del genere ti farà risparmiare nervosismo e ti farà guadagnare salute e comfort.
Io l’ho comprata recentemente e non posso già più farne a meno, la trovi qui.
7 Un paio di magliette bianche o nere basic da abbinare con qualsiasi cosa
Scegli sempre un abbigliamento comodo, versatile, pratico e possibilmente traspirante.
Punta su colori neutri, che potrai abbinare a qualsiasi cosa e che ti staranno bene in ogni occasione.
8 Dei leggins neri basic se sei donna e dei pantaloni neri basic se sei uomo
Come detto in precedenza per le maglie basic lo stesso discorso vale anche per il sotto.
È fondamentale avere dei vestiti comodi, ma che magicamente possono trasformarsi in qualcosa di più elegante come appunto dei leggins neri o dei pantaloni scuri.
L’importante è che siano comodi e possibilmente elasticizzati e traspiranti.
9 Asciugamano in microfibra
Il mio è di Decathlon e ce l’ho da anni, è molto versatile, comodissimo, si asciuga in un attimo e soprattutto occupa poco spazio, che per noi viaggiatori è fondamentale.
10 Una busta con del cumino in polvere, Imodium, pastiglie anti nausea e altre medicine
In questo punto sto per svelarti uno dei miei segreti per contenere i malesseri durante un viaggio.
Può capitare di mangiare qualcosa di strano o di avere un improvviso mal di pancia, noi viaggiatori lo chiamiamo “maledizione di Montezuma” ma niente paura in questo caso viene in nostro soccorso uno speciale amico, il cumino.
Ebbene sì, vi consiglio vivamente di portarvelo sempre dietro, e quando sentite che dovete correre al bagno o qualche sintomo di malessere simile, mescolatene un cucchiaino in un po’ d’acqua e bevete.
Non sarà come bere un Margarita su una graziosa bianca spiaggia in Messico, ti avviso, ma in pochissimo tempo risolverà tutti i tuoi problemi, te lo posso giurare.
È un metodo che ho imparato in Marocco da un ragazzo del posto e dal quel momento il cumino viaggia sempre con me, vicino vicino, ad altre medicine che per precauzione dobbiamo imparare a portarci sempre dietro.
Spero che questo articolo ti sia stato utile e che tu possa trascorrere un indimenticabile viaggio alla scoperta di tutto il bello che questo grande mondo è in grado di offrirci.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.