20 modi per risparmiare ogni mese
“Troppe persone spendono denaro che non hanno guadagnato, per comprare cose che non vogliono, per impressionare gente che non gli piace” Will Smith
Voglio iniziare questo articolo esprimendo un mio personalissimo pensiero per quanto riguarda il famoso “Dio Denaro“.
Credo con tutta me stessa che la maggior parte delle persone che si lamentano quotidianamente della mancanza di soldi per realizzare i propri sogni, come per esempio viaggiare, siano solamente incapaci, purtroppo, di gestire il proprio denaro, e sia chiaro, credo fortemente che non sia colpa loro ma della società in cui vivono.
Mi sono sempre chiesta come sia possibile che le persone, nonostante lavorino 8 ore al giorno, ogni giorno, non riescano a trovare dei soldi per permettersi un semplice viaggio o un’esperienza all’estero.
Sono quelle persone che invece di chiedersi che fine fanno i loro soldi ogni mese chiedono a te come puoi permetterti tutti i viaggi che fai.
È normale arrivare al fatto che: se fumi, mangi fuori 2 volte a settimana, possiedi un finanziamento che non finirai mai di pagare per una macchina, acquisti un mutuo per una casa troppo grande per te, compri oggetti inutili costosi, fai shopping ogni settimana, acquisti l’ultimo modello di smartphone anche se il tuo funziona ancora, lasci le luci accese in casa tutto il giorno, fai la spesa alimentare senza logica, non metti da parte nemmeno un euro e spendi tutto ciò che guadagni, non ti rimarrà nulla per realizzare i tuoi sogni.
Non voglio assolutamente giudicare le persone che hanno questo stile di vita, molti sono felici così, ma mi riferisco a chi si lamenta ogni giorno di non avere soldi e poi li sperpera ovunque senza criterio.
Mi sono fermata molto spesso a riflettere sul fatto che a scuola, in questo paese, nessuno ci ha mai insegnato il valore del risparmio, dell’investimento e della gestione dei soldi per un futuro.
Sono stati bravi a insegnarci chi ha conquistato cosa ma non quello che ci serve davvero per riuscire a vivere dignitosamente.
Ho dovuto imparare da sola, negli anni, e grazie ai miei viaggi, il grande valore del denaro e tutti i modi per gestirlo al meglio per non ritrovarmi ad arrivare a fine mese con l’acqua alla gola ogni volta.
Inoltre la maggior parte delle persone, che non riescono a viaggiare e a vivere come vogliono, sono vittime della grandissima trappola del consumismo di cui parlo spesso.
Non si rendono conto, proprio perché nessuno glielo ha mai insegnato, che se guadagniamo 8 euro all’ora e stiamo comprando un telefono da 1000 euro, abbiamo semplicemente dato in cambio per quel telefono 125 ore del nostro tempo prezioso, 3 settimane e un giorno, che non torneranno mai più indietro.
Sono delle ore che non recupereremo mai più, perché nessuno è in grado di ridarci tutto il tempo perso a guadagnare questi soldi che usiamo poi per acquistare cose che non ci servono.
Basta aprire gli occhi, risvegliarsi da questo sonno profondo, e capire che siamo bombardati quotidianamente da messaggi pubblicitari di ogni tipo e che viviamo in una società che ci invoglia continuamente a comprare compulsivamente di tutto e di più, per alla fine poi arricchire solo se stessa.
Incominciamo a riprendere in mano le nostre vite e a imparare piano piano a gestire il nostro denaro nel migliore dei modi.
Ci sono centinaia e centinaia di metodi che riusciranno a farci risparmiare soldi ogni mese, che adotto personalmente da anni ogni giorno e che mi hanno fatto risparmiare davvero moltissimi soldi e in questo articolo ho voglia di condividerne 20.
Ecco a voi i 20 modi per risparmiare soldi ogni mese e quindi realizzare i propri sogni e viaggiare di più:
1- Non usare il wi fi in casa
Ho smesso di pagare mensilmente una connessione wi fi a casa da quando ho scoperto che bastava semplicemente utilizzare il proprio router dallo smartphone.
Si tratta di usare i giga inclusi nell’offerta come se fosse una linea di wi fi e se la nostra offerta non ne contiene abbastanza passare a un’offerta migliore.
Questo metodo vi farà risparmiare un sacco di soldi ogni mese e non avrete più problemi con tecnici e altre situazioni simili.
2- Tagliarsi i capelli in casa e limitare le uscite da parrucchieri e estetiste
Sappiamo tutti, che soprattutto per tante ragazze, andare da parrucchieri ed estetiste sia fondamentale.
Ma sappiamo anche che purtroppo se vogliamo risparmiare qualcosa per i nostri sogni possiamo benissimo fare a meno di andare ogni due settimane a farci tagliare i capelli e farci sistemare le unghie e che possiamo benissimo imparare a farlo in casa da soli.
Personalmente non vado dal parrucchiere da oltre 8 anni, mi taglio i capelli da sola, mi faccio sopracciglia e ceretta da sola e sono contentissima di questa scelta.
Ci hanno messo in testa che da soli non siamo in grado di provvedere a noi stessi, quando in realtà basta un po’ di pratica per imparare a fare tutto da soli.
3- Passare ad un conto bancario online
Tenere i propri soldi in banca ed effettuare tutte quelle operazioni collegate al denaro non è più così economico ai giorni d’oggi e una soluzione davvero valida è quella di passare a una banca online.
Le spese sono davvero poche e in più avremo la comodità di avere tutto a portata di mano sul nostro smartphone.
4- Allenati all’aperto senza iscriverti in palestra
Con tutti i parchi che abbiamo a disposizione, la natura, le piste ciclabili e i grandi prati, non è inutile pagare un abbonamento in palestra annualmente?
Possiamo benissimo allenarci in casa o all’aperto per ottenere degli ottimi risultati e in più con tutti i video di allenamento completi che possiamo trovare online non ci mancherà proprio niente.
Se siamo fanatici dell’allenamento con i pesi possiamo pensare di acquistarne qualcuno su internet e allestire una piccola zona in casa nostra.
Questo ci permetterà di risparmiare davvero molti soldi.
5- Fai la spesa alimentare rigorosamente a stomaco pieno seguendo un menu settimanale
Un metodo molto efficace per risparmiare sulla spesa alimentare, e che personalmente uso da una vita, è quello di preparare un menu settimanale e acquistare solo gli ingredienti che utilizzerò per preparare le portate di quel menu.
La spesa inoltre andrebbe fatta solo a stomaco pieno perché altrimenti con la fame vorremo comprare di tutto e di più.
In questo modo acquisteremo solo lo stretto necessario, eviteremo sprechi e risparmieremo moltissimo ogni settimana.
6- Risparmiare sulle utenze
Sappiamo tutti benissimo che le utenze in Italia costano davvero moltissimo.
Per risparmiare in questo campo dobbiamo essere più consapevoli dei nostri gesti e spegnere sempre le luci in casa quando non servono, non sprecare l’acqua e magari utilizzare il forno per più pietanze contemporaneamente.
Ogni luce accesa per troppo tempo equivale a moltissimi soldi che stanno uscendo dal nostro conto corrente senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.
7- Bevi il caffè a casa in grani e non al bar ogni giorno
Invece di andare ogni mattina a fare colazione o anche solo bere il caffè al bar possiamo acquistare il caffè in grani, macinarlo da noi e prepararlo in casa abitualmente.
Oltre essere un bel gesto, quello di prepararsi il caffè in casa, risparmieremo quell’euro ogni giorno che a fine mese saranno poi 30 euro in più, che possiamo tenere da parte per quel viaggio tanto sognato.
8- Non uscire a mangiare al ristorante due volte alla settimana
È impensabile riuscire a risparmiare denaro se usciamo a mangiare al ristorante una o due volte a settimana.
Mangiare fuori è molto bello, lo sappiamo, ma sarebbe preferibile limitare magari le nostre uscite fuori e prepararci delle magnifiche cene a casa.
Da quando ho limitato le mie uscite fuori a una volta al mese riesco a mettere via quasi 4000 euro in più ogni anno.
9- Comprare usato
In Italia c’è questa convinzione che comprare usato sia da poveri e si preferisce quindi spendere soldi in mobili e vestiti nuovi spendendo una valangata di soldi per cose che si possono trovare alle metà del prezzo, usate e in buone condizioni.
10- Mangiare sano
Se impariamo l’arte del mangiare sano risparmieremo davvero molti soldi ogni mese.
In commercio, ai giorni d’oggi vendono di tutto e di più, merendine, dolci, cioccolati, biscotti, torte confezionate, che non solo costano moltissimo, ma fanno anche tanto male alla nostra salute.
Prediligiamo alimenti naturali come frutta, verdura, cereali integrali, legumi, frutta secca perché mangiando sano saremo molto più in forma e eviteremo di acquistare medicine e integratori inutili in un futuro.
11- Elimina la tv
Eliminare la tv sarà uno dei più bei regali che potrai mai farti ai giorni d’oggi.
La televisione oltre che fare terrorismo psicologico ogni giorno, per via di telegiornali e programmi negativi, richiede anche un canone da pagare e in più se siamo legati ad oggetti come la televisione, vorremo sempre i prodotti più tecnologici in assoluto, spendendo così ogni volta un sacco di soldi non necessari.
12- Non acquistare oggetti inutili
Prima di acquistare un oggetto o un vestito, fermiamoci a chiederci: “mi serve davvero?”
Vedrete che nella maggior parte dei casi la risposta sarà negativa.
Siamo sempre di più schiavi del consumismo credendo di dover acquistare chissà cosa per essere felici, quando in realtà accumuliamo solo oggetti di cui dopo 2 giorni non ci frega più niente, spendendo così più di quello che possiamo permetterci.
13- Risparmiare sui libri utilizzando le biblioteche o il formato digitale
Non potrei mai rinunciare ai libri, perché come sapete, hanno cambiato la mia vita, ma prima di acquistarne uno ci penso molte volte e soprattutto lo faccio quando sono davvero convinta di volerlo leggere.
Inoltre un modo molto interessante per leggere tantissimi libri senza spendere niente è quello di utilizzare le biblioteche o, per pochi euro, piuttosto acquistare il formato digitale.
14- Prodotti per pulizie fai da te
In commercio si possono trovare centinaia di prodotti per la pulizia della casa ma sono spesso carissimi e per di più inquinano l’ambiente.
Per risparmiare possiamo realizzare da soli dei prodotti per le pulizie fatti in casa utilizzando ingredienti migliori e più economici, come il bicarbonato e l’aceto.
15- Non cercare di impressionare qualcuno pagando tanti soldi per una serata, le migliori esperienze sono gratis
Conosco persone che per far colpo su altre credono di dover spendere chissà quanti soldi in ristoranti stellati o serate costose, quando le migliori emozioni si possono vivere gratuitamente.
Se dobbiamo risparmiare possiamo pensare di fare un picnic all’aperto al tramonto o fare una passeggiata nella natura.
16- Limitare l’alcool e le sigarette
Bere alcolici e fumare, oltre far molto male alla nostra salute, faranno anche molto male al nostro portafogli, perché come tutti sappiamo, l’alcool e le sigarette sono molto costosi e quindi sarebbe bene limitarne l’uso il più possibile.
Non sto assolutamente dicendo di eliminare un buon vino rosso durante le nostre cene, ma solo l’eccesso, che a lungo andare non fa mai bene.
17- Limita prodotti inutili per la cura della persona
Anni fa avevo il bagno letteralmente sommerso da prodotti per la cura del corpo di ogni tipo che oltre a farmi spendere un sacco di soldi inutili mi rovinavano anche la pelle.
Infatti non abbiamo bisogno di comprare chissà quanti prodotti per curare il nostro aspetto, ma ne basterebbero due buoni ed economici.
Possiamo pensare di acquistare shampoo e balsamo solidi, che oltre a durare una vita ed essere fantastici inquinano meno la nostra terra.
18- Riconsiderare la casa e la macchina
Se lavoriamo ogni giorno, 8 ore al giorno, e facciamo fatica a pagare l’affitto della casa o la rata della macchina forse dovremmo riconsiderare un attimo i costi di queste cose.
Possiamo pensare di trasferirci in una casa più piccola e magari fuori dalla città o acquistare una macchina di seconda mano senza attivare finanziamenti infiniti che non finiremo mai di pagare.
19- Usare un filtro per l’acqua invece delle bottiglie
Invece di acquistare le bottiglie di plastica al supermercato, che oltre che inquinare l’ambiente, costano parecchio, possiamo pensare di acquistare un filtro dell’acqua per bere direttamente dal nostro rubinetto risparmiando moltissimo.
20- Tenere traccia delle spese ogni mese
Un metodo straordinario per capire perché non riusciamo mai a mettere da parte i nostri soldi è quello di scrivere su un’agenda tutte le spese che facciamo ogni mese.
In questo modo terremo traccia di tutte le nostre entrate e di tutte le nostre uscite e saremo in grado di gestire meglio i soldi.
Questi erano i 20 modi che puoi iniziare ad attuare piano piano per riuscire a risparmiare e gestire meglio il tuo prezioso denaro.
Non sono sacrifici, bisogna solo aprire gli occhi e rivalutare le priorità.
Risparmiare è bellissimo e ci permetterà di realizzare davvero tutti i nostri sogni e viaggiare più a lungo se lo desideriamo.
Tu conosci qualche altro metodo? Scrivimelo nei commenti oppure qui su Instagram se ti va.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.