Sono sempre stata una persona molto particolare, fuori dagli schemi, curiosa e con la grandissima voglia di sperimentare le cose per cui ho una particolare attrazione.
È come se avessi una chiamata vera e propria nel provare il diverso e spingermi fuori dalla zona di comfort a cui sono abituata di solito.
Per questo motivo viaggio, per questo motivo sperimento e proprio per questo motivo alla fine mi ritrovo a vivere e collezionare esperienze straordinarie di ogni tipo, come in questo caso, un digiuno di 4 giorni di cui vi racconterò qui sotto.
Ma partiamo dall’inizio.
Come mai ho deciso di provare un’esperienza di digiuno?
Ho deciso di provare un’esperienza così particolare perché da sempre ho un debole per tutto ciò che riguarda l’alimentazione, il mangiare sano e il curarsi attraverso il cibo ma, oltre questo, avevo qualche piccolo problema di salute che non riuscivo a risolvere con i metodi tradizionali.
Dopo numerose ricerche in ambito nutrizionale sono arrivata alla scoperta di questo sistema straordinario per purificare il nostro corpo in modo naturale e che poteva aiutare a risolvere quei piccoli problemi che avevo.
Così ho letto tantissimi libri e articoli, guardato centinaia di video e parlato con molte persone che almeno una volta nella loro vita hanno provato questa esperienza, per cercare di capirne di più.
E mi si è letteralmente aperto un mondo.
Che cos’è esattamente il digiuno?
Il digiuno è ovviamente l’astenersi dal cibo per un periodo che va dalle 24 ore fino al mese se non oltre.
Ho notato che se si parla di digiuno in Italia le persone pensano subito al peggio o che se ricorreranno a un metodo del genere moriranno di fame e succederà chissà cosa.
Non sanno invece che il digiuno è un’esperienza totalmente naturale e che la persona che intraprende un digiuno anche solo di 24 ore avrà dei benefici straordinari.
Viviamo in un mondo in cui ci hanno convinti che dobbiamo mangiare almeno 3 volte al giorno, che la colazione è fondamentale per la nostra salute e che se mangeremo meno il nostro metabolismo rallenterà, ma queste sono tutte delle gran cavolate e ho potuto constatarlo personalmente sul mio corpo e sul mio cervello.
Dobbiamo renderci conto che noi esseri umani mangiamo tantissimo, molto più del dovuto, il cibo è ovunque e nella maggior parte dei casi noi ne siamo totalmente dipendenti.
Facendo così sovraccarichiamo il nostro sistema digerente che non ha un attimo di tregua e ci riempiamo di tossine che poi portano allo sviluppo di malattie più o meno gravi.
Come agisce il digiuno sul nostro corpo?
Durante un digiuno, fisiologicamente, il nostro corpo diventa molto attivo.
Inizia ad autopurificarsi e a fare delle grandissime pulizie.
Diversi processi fisiologici organici di pulizia completa si mettono in moto eliminando tutte quelle tossine che abbiamo accumulato nell’arco della nostra vita per colpa delle cattive abitudini che abbiamo.
Tutte queste tossine sono state accumulate negli organi, nei vari tessuti, nelle arterie ecc. e se non ce ne liberiamo a lungo andare ci porteranno a problemi molto gravi.
Pensate che raffreddore, mal di testa, mal di gola, mal di pancia sono ben presto dimenticati se si digiuna anche solo per un paio di giorni.
Io per esempio dopo il mio digiuno credo di non aver avuto più nemmeno un sintomo di scarsa salute in tutto questo tempo e sono oramai passati tantissimi mesi.
Che benefici apporta un digiuno di 4 giorni?
I benefici di un digiuno prolungato sono veramente moltissimi e qui di seguito vi riporto quelli più importanti:
-Eliminazione delle tossine
-Migliora l’assorbimento dei valori nutritivi
-Miglioramento di tutti i sensi in generale
-Più motivazione e autocontrollo
-Miglioramento della salute
-Aumento della massa muscolare
-Avverrà una crescita di un numero maggiore di neuroni
-Migliora l’apprendimento
-Migliora la memoria e l’attività cerebrale in generale
-Si avrà un effetto ringiovanente e rivitalizzante
È pericoloso digiunare?
Assolutamente no, se fatto nella maniera corretta e rispettando tutte le indicazioni.
Bisogna tenere a mente che non si può iniziare un digiuno in modo totalmente casuale senza prima preparare il corpo a questo processo.
Io per esempio due giorni prima di iniziare il mio digiuno ho mangiato solo cibo crudo per tutto il giorno e bevuto tantissima acqua, stessa cosa quando si interrompe il digiuno.
Mai interrompere un digiuno con proteine animali o altri alimenti pieni di tossine, altrimenti si faranno più danni che il resto.
Chiunque può fare un digiuno?
Sì e no, nel senso che ovviamente chiunque può intraprendere questo percorso, ma bisognerebbe evitare di subire forti stress fisici e mentali durante quei giorni.
Quindi ovvio che se si vive in modo molto stressante, si lavora 10 ore al giorno, si stressa molto il proprio corpo e si è immersi nella negatività forse sarà meglio rimandare per evitare problemi.
L’ideale sarebbe prendersi dei giorni di riposo o approfittare di una vacanza.
Vi racconto la mia esperienza:
È stata un’avventura davvero particolare devo ammettere.
Ho fatto il digiuno insieme a Ste, in un periodo in cui stavamo 24 ore su 24 assieme e in cui non dovevamo fare chissà che sforzi e non dovevamo avere a che fare con troppe persone negative.
Passavamo le giornate assieme, a bere i nostri litri di acqua, a meditare, a chiacchierare davanti al caminetto di qualsiasi cosa possibile e immaginabile e a progettare il resto della nostra vita insieme.
Mi sono sentita molto più sensibile durante quei giorni, più empatica, più tranquilla, più leggera e più amorevole.
Riuscivo a concentrarmi sulle cose molto di più del solito.
Era come essere all’interno di una grossa bolla.
La cosa divertente era che i miei sensi si erano amplificati totalmente e capitava spesso quando leggevo un libro in casa, con le finestre aperte, di essere completamente rapita da quei profumi di cibo pazzeschi che arrivavano al mio naso dalle case vicine.
Profumi che normalmente non avrei sentito in quel modo.
Ricordo inoltre di aver avuto tantissime voglie particolari e di essermi segnata miliardi di ricette da voler provare alla fine di questo percorso.
Durante le giornate capitavano momenti di debolezza e attacchi di fame, come normale che sia, ma passavano presto lasciando spazio a tantissima energia e lucidità mentale mai avuti prima.
Quando era arrivato il momento di interrompere il nostro digiuno ci sentivamo come dei bambini che aspettano di aprire i regali la notte di Natale e il primo morso di quel mango giallissimo e profumatissimo, con cui abbiamo deciso di interrompere la nostra astinenza da cibo è stato qualcosa di sbalorditivo.
Sentivo il sapore di quel mango come se non ne avessi mai assaggiato uno prima e tuttora nei cibi assaporo quel qualcosa in più che prima non assaporavo.
Pazzesco e inspiegabile davvero.
Inspiegabile come diamo per scontato il fatto di poter mangiare chili e chili di cibo ogni giorno senza magari fermarci nemmeno ad assaporarli fino in fondo.
Le mie conclusioni su questa esperienza:
Sono rimasta molto contenta di aver preso la decisione di provare un’esperienza del genere perché ho capito più che mai come dipendiamo dal cibo e quanto male ci fa non dare tregua ai nostri organi interni.
Da quando ho fatto il digiuno i piccoli problemi di salute che avevo sono completamente spariti, mi sento mentalmente più lucida e fisicamente più attiva.
Ho imparato ad ascoltare più a fondo il mio corpo e sono molto più in sintonia con me stessa.
Ho sviluppato un autocontrollo esagerato, in tutte le situazioni della vita, non solo a tavola.
Mi sento una persona migliore sotto tutti gli aspetti, sia fisici che mentali e ho capito che non ci sono limiti alla mente umana e che sono in grado di fare qualsiasi cosa io voglia in questa vita.
In conclusione, se siete incuriositi da questa esperienza, vi consiglio di documentarvi molto e di non esitare a sperimentare voi stessi questo straordinario metodo di autoguarigione.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.
Tesoro articolo stupendo, attraverso la tua scrittura sei riuscita a trasmettermi l’emozioni che provavi in ogni fase… complimenti davvero per i tuoi progressi.
conoscendoti bene posso dire che ti ha aiutata a “crescere” ancora di più sotto ogni punto di vista , sei fantastica e complimenti ancora 😘
P.s grazie per condividere con tutti le tue esperienze 🙏🙏❤️
Grazie di cuore davvero Lisa <3