Quante volte abbiamo pensato di partire per nuove destinazioni, di abbandonare la nostra
comfort zone per dedicarci all’esplorazione, di guardare altrove, di vivere finalmente liberi dalle catene di una società troppo frenetica e consumista, ma non abbiamo avuto il coraggio di farlo per mancanza di soldi?
Viviamo in città, lavoriamo in un posto che odiamo profondamente, passiamo ore intere immersi nel traffico e abbiamo l’impressione che gli anni migliori della nostra vita stanno scorrendo via troppo velocemente senza lasciare alcun segno?
Abbiamo paura a lasciare questa vita apparentemente sicura perchè crediamo di non riuscire a mantenerci economicamente quando viaggiamo per lunghi periodi e, proprio per questo motivo, mettiamo i nostri grandi sogni da parte e andiamo avanti a testa bassa con le nostre vite sempre uguali e monotone.
Innanzitutto, come dico spesso, non abbiamo bisogno di grosse cifre per viaggiare e per essere felici. Ci sono infatti molti metodi per viaggiare a lungo e riuscire anche a guadagnare qualcosa.
In questo articolo voglio proprio parlarvi dei 7 modi per mantenersi economicamente in viaggio:
7 modi che, oltre a farvi guadagnare dei soldi, vi faranno anche vivere delle esperienze bellissime e diverse che saranno in grado di aggiungere valore alla vostra vita.
- Vendere i propri prodotti di artigianato in viaggio
Questo, a parer mio, è uno dei lavori più semplici che vi permetteranno di guadagnare un bel po’ di soldi grazie alla generosità dei turisti o dei locali nel posto in cui vi trovate.
Potete pensare di realizzare e vendere qualsiasi tipo di cosa fatta con le vostre mani.
Se siete in grado di fare delle belle fotografie potete realizzare delle cartoline e venderle. Allo stesso modo potreste realizzare dei braccialetti, degli orecchini, delle collane, delle borse con i
materiali del luogo in cui vi trovate o addirittura dei saponi e allestire il vostro mercatino per le strade.
Ho personalmente conosciuto molte persone che riuscivano a guadagnare anche 50 dollari al giorno con questo metodo. Inoltre, ottenere i permessi per questo tipo di operazioni è molto
semplice. - Svolgere del volontariato in cambio di vitto e alloggio
Questo è uno dei metodi più comuni per guadagnarsi dei pasti e un letto in cui dormire che vi permetteranno di visitare il posto in cui vi trovate senza praticamente spendere niente.
Attraverso dei siti come workaway e il passaparola tra viaggiatori verrete a conoscenza di posti che hanno bisogno di qualche volontario; qualche lavoretto anche di sole poche ore in cambio di cibo e una stanza in cui dormire.
I lavori possono essere molteplici, dal sistemare le stanze negli ostelli al mungere una mucca in fattoria. - L’artista di strada o l’intrattenitore
So che questo metodo può suonarvi un pochino bizzarro ma posso assicurarvi che è una grandissima esperienza di vita che vi farà guadagnare qualcosa.
D’altronde cosa saremmo senza le esperienze?
Se siete bravi in qualcosa, come per esempio suonare uno strumento musicale, dopo aver ottenuto il permesso, potrete esibirvi per i passanti. Così facendo, riuscirete a guadagnare fino a 60 dollari al giorno, in base al paese in cui vi trovate.
Per esempio, in Vietnam ho conosciuto dei ragazzi che facevano i giocolieri al semaforo ed erano molto contenti del gruzzolo che riuscivano a guadagnare in quelle poche ore di lavoro ogni
giorno. - Trovare un lavoretto nel luogo in cui si sta viaggiando
Se siete intenzionati a rimanere per un periodo di tempo medio-lungo nel paese in cui vi trovate, potete pensare di andare personalmente a chiedere a qualche ristorante o in qualche hotel di farvi lavorare e nel tempo libero potrete esplorare il posto in cui vi trovate. - Realizzare eventi negli alberghi o negli ostelli
Che sia un cooking show all’italiana o un pizza party per insegnare magari a fare un piatto tipico italiano, invoglierete i clienti e altri viaggiatori che risiedono nell’ostello a partecipare lasciandovi una donazione.
Sono innumerevoli gli eventi che si possono creare in posti di questo tipo e, anche in questo caso, riuscirete a pagarvi una buona parte di viaggio grazie alla vostra creatività. - Chiedere ai mercati locali se serve aiuto e in cambio farsi regalare frutta e verdura
Soprattutto in continenti come il Sud Est asiatico o nei paesi dell’America latina troverete centinaia di enormi mercati locali. Qui potrete aiutare le persone del posto a sistemare la frutta
e la verdura alle bancarelle e in cambio loro vi regaleranno cibo a volontà che vi permetterà di risparmiare dei gran bei soldi. - Diventare un nomade digitale
L’ultimo metodo è il più difficile, richiede sicuramente molto tempo ma vi porterà grandi soddisfazioni in questa unica vita che abbiamo.
Potete pensare di diventare dei nomadi digitali per lavorare e viaggiare contemporaneamente.
Chi sono i nomadi digitali? Ne parlo in questo articolo se volete approfondire ulteriormente l’argomento.
Sviluppate una competenza che più si addice a voi e studiate il più possibile per vivere la vita dei vostri sogni senza dover rimanere nello stesso posto per sempre.
La vita è troppo breve per non accumulare esperienze di questo tipo, non credete?

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.