7 passi per diventare un nomade digitale

Tempo di lettura: 6 minuti

7 passi per diventare un nomade digitale

Sognavo di essere una nomade digitale ancor prima di sapere il significato di questa parola.

Non avrei mai e poi mai dato in cambio la mia vita e il mio tempo per lavorare nello stesso posto di lavoro tutti i giorni, per realizzare i sogni di qualcun altro, non avrei mai rinunciato alla mia libertà e alla voglia di vivere come desideravo davvero.

Pensavo: perché farlo se ho i giorni contati?

Perché devo per forza fare qualcosa che non mi piace solo per guadagnare dei soldi che tanto poi non avrò il tempo di spendere?

Le mie giornate passavano così, alla ricerca assillante di un modo per guadagnare soldi, per riuscire a soddisfare i miei bisogni primari, per viaggiare, togliermi qualche sfizio e tutto questo senza sprecare nemmeno un istante della mia preziosa vita.

Poi ho incontrato Ste, ed è successo che quando stavamo insieme il tempo si fermava e le volte in cui dovevamo dividerci, per andare a lavorare e altri impegni simili, erano una sofferenza.

Abbiamo iniziato a guardarci negli occhi sempre più spesso e a prometterci che avremo trovato a tutti i costi un modo per non dividerci più, per vivere questa vita il più possibile insieme, per esplorare il mondo sempre più, per non ritrovarci solo la sera sul divano senza energie a fingere di ascoltarci a vicenda per poi arrivare un giorno al capolinea della nostra relazione.

Così non ero più da sola a cercare soluzioni più in linea con i miei valori ma avevo un nuovo alleato e un motivo in più per combattere per la mia libertà.

Quindi voglio andare avanti questo articolo raccontandoti quello che abbiamo fatto e come puoi fare anche tu se desideri essere più libero, vivere e viaggiare di più.

Posso dirti per prima cosa che non è stato semplice e non lo è tutt’ora.

Non è mai semplice trovare un posto nel mondo per persone sognatrici come noi.

Devi combattere con i continui pregiudizi di chi hai intorno, devi tirare fuori il più possibile tutta la tua creatività, spesso ti ritroverai solo, devi essere bravo a gestire il denaro e rinunciare ad alcune cose e inoltre devi  investire il più possibile sulla tua crescita personale, per riuscire ad alzarti tutte le volte in cui inevitabilmente cadrai.

Tutte cose a cui io sono disposta ad andare incontro per vivere la mia vita dei sogni.

Personalmente non sono ancora arrivata da nessuna parte ma credo di essere sulla buona strada, la strada che piano piano mi sto costruendo da sola, per poter essere felice e uscire da questo sistema il prima possibile.

Qui sotto ora ti elencherò 7 passi fondamentali che devi fare per diventare un nomade digitale e che ti faranno avvicinare ai tuoi obiettivi poco alla volta.

Ti ripeto che non sarà facile, non credere a chi ti dice il contrario, ma posso assicurarti che sarà più semplice che vivere una vita che non senti tua.

1. Risparmia il più possibile e inizia a fare dei sacrifici

Risparmiare soldi è il primo passo che devi affrontare se vuoi avere questo stile di vita.

Dimentica lo shopping sfrenato, gli aperitivi e le cene fuori ogni weekend, lo sperperamento inutile del tuo denaro e risparmia più che puoi.

Sono dei piccoli sacrifici iniziali che chiunque voglia intraprendere questo percorso deve fare.

Risparmiare soldi ti servirà per avere un tuo gruzzolo da parte, che ti farà sentire più tranquillo quando lascerai il tuo lavoro, che userai per pagarti il primo viaggio da solo e per specializzarti nell’ambito in cui andrai a lavorare.

2 Individua il lavoro che più ti si addice

Ci sono tantissimi lavori che puoi fare in remoto utilizzando solo il tuo computer, devi individuare quello che ti piace di più e per il quale credi di essere portato.

Se ti interessa in questo articolo (Link)  ti parlo dei lavori più gettonati da nomade digitale ma comunque se fai delle ricerche sul web troverai tu stesso moltissime alternative.

3 Studia il più possibile quel lavoro, impara le competenze, parla con chi ce l’ha fatta, fatti consigliare

Ora che hai individuato il lavoro che ti permetterà di viaggiare ed essere più libero, devi studiare il più possibile le competenze che ti serviranno per diventare bravo.

Ti consiglio di parlare con chi ce l’ha fatta, di farti consigliare delle strategie, di fare corsi e di diventare il migliore in quello che andrai a fare.

4 Specializzati anche lavorando gratis e facendo stage, all’inizio meglio se ti affianchi a qualcuno

Trova un mentore o inizia a lavorare gratis per qualcuno, facendo stage e specializzandoti il più possibile in quel determinato lavoro.

Lavorare gratis è fondamentale per imparare il più possibile e ricordati che dovrai farlo solo per un primo periodo di tempo.

5 Trova il coraggio di abbandonare il tuo vecchio lavoro e cambia ambiente

Mettiti in testa che tu sei la media delle cinque persone che frequenti di più ed è ovvio che se frequenti persone che ti deridono, ti mettono negatività, non credono nei tuoi progetti e ti demoralizzano, devi assolutamente fare qualcosa al riguardo.

Cambia compagnia, so che sarà una decisione difficile, ma è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi il più in fretta possibile.

L’ideale sarebbe fare nuove amicizie, specialmente con persone che vogliono il tuo stesso stile di vita e che sono pronte a supportarti il più possibile.

Successivamente prendi coraggio e licenziati dal tuo posto di lavoro attuale per dedicarti totalmente al tuo nuovo lavoro.

6 Crea un portfolio, trova i tuoi primi clienti, individua la tua nicchia e manda candidature

Ora che sei già pratico, hai lasciato il tuo lavoro e quindi hai tutto il tempo del mondo per dedicarti alla tua nuova vita, non ti resta che creare un portfolio, individuare la tua nicchia di mercato, mandare candidature e trovare i tuoi primi clienti e collaboratori.

Continua a fare pratica, lavora sodo e inizia a portare risultati ai tuoi primi clienti.

7 Saluta tutti, vai nel posto in cui sogni di viaggiare e inizia a lavorare come nomade

Ora che hai iniziato a guadagnare i tuoi primi soldi da nomade digitale puoi permetterti di intraprendere quel viaggio che sognavi di fare da molto tempo e che non hai mai potuto fare.

Quindi non ti resta che preparare lo zaino, salutare tutti e congratularti con te stesso per avercela fatta.

Ora potrai lavorare ovunque vorrai, ma ricordati di continuare a specializzarti e formarti per trovare sempre più lavori e quindi definirti a tutti gli effetti un nomade digitale.

Inoltre oltre a 7 passi per diventare un nomade digitale voglio dirti che esistono 3 modi fondamentali per diventare un nomade digitale anche se all’inizio ti consiglio di partire dal punto 1, in quanto il più semplice di tutti:

1 Dipendente

Questa è senza dubbio la scelta più rapida e facile per iniziare a lavorare da remoto.

Si tratta ovviamente di lavorare per qualcun altro, essere pagati mensilmente nella maggior parte dei casi e quindi avere un capo.

2 Libero professionista

Lavorando da libero professionista avrai meno sicurezze e ti serviranno più clienti.

Avrai bisogno di una partita Iva ma avrai anche più libertà di gestirti il lavoro e il tempo e se sarai bravo potrai guadagnare molto di più di un dipendente.

3 Imprenditore

Se deciderai di essere un imprenditore dovrai creare un tuo progetto online e ti servirà più tempo per iniziare a guadagnare.

Questa strada ovviamente potrà portarti molto più lontano di quanto immagini ma ci vuole tanto tempo e tanta determinazione.

Ti consiglio personalmente di iniziare con i primi due modi.

Arrivati alla fine di questo articolo ci tengo ad aggiungere che questi passi possono sembrare semplici a primo impatto ma che in realtà ci vorrà del tempo per realizzarli tutti.

Sarà semplice se avrai il desiderio ardente di farcela e di cambiare vita.

Essere nomade digitale non è per tutti, devi avere una grande forza di volontà e desiderare con tutto te stesso di andare a prenderti la vita che vuoi davvero.

Nessuno ti regalerà nulla e il risultato che otterrai dipenderà solo e soltanto da te, dalla tua voglia di vivere e dal coraggio che avrai nel metterti in gioco il più possibile.

Ma se ci riuscirai e sono convinta che sarà così potrai vivere una vita straordinaria, potrai viaggiare, esplorare, sentirti grato, gestirai il tuo prezioso tempo come meglio credi e potrai guadagnare da qualsiasi parte del mondo tu voglia.

Diventerai la tua miglior risorsa e niente ti farà sentire meglio di questo.

Inoltre ti consiglio di leggere il mio articolo in cui potrai trovare dei libri per diventare nomade digitale molto importanti.

Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questi 7 passi per diventare un nomade digitale.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

4 Comments

  1. Ho 28 anni, sempre lavorato, viaggiato e… non ho mai messo via un euro. Ora mi sono accorta di quanto sia importante il punto uno. Facendo i conti su quanto voglio risparmiare ogni mese, mi sono creata un budget giornaliero, ed é gratificante “rinunciare” ad alcune cose doppie sapendo che così i risparmi crescono e daranno vita nel giro di anni ad una tranquillità economica che mi permetterà di esaudire i miei progetti più ambiziosi. Continuiamo così, siamo protetti da D’Io.❤️

  2. Ho trovato questo articolo su Google e devo dire che è tutto molto interessante.

    Un mio amico ha intrapreso questo percorso e prima o poi lo farò anch’io.

    Trovo molto interessante il tuo articolo e secondo me il primo punto è in assoluto il più importante! Risparmiare e risparmiare…

    Risparmiare penso sia molto importante, i viaggi bisogna pagarli in qualche modo! Bisogna anche investire in attrezzatura e comunicazione perciò reputo il primo punto molto importante.

    Seguirò questi preziosi consigli sperando di riuscire un domani a far parte della ”cerchia” dei nomadi digitali.

    Buon cammino!

Leave a Reply