Ikigai, come puoi scoprire la tua vocazione grazie a questo metodo

Tempo di lettura: 4 minuti

Ikigai, come puoi scoprire la tua vocazione grazie a questo metodo.

Oggi ci troviamo in Giappone.

Chiudiamo gli occhi e immaginiamo di essere in uno dei paesi più belli del mondo, immaginiamo di aver appena visitato uno dei tantissimi affascinanti templi, di esserci appena imbattuti in una cultura antica e mistica e di essere pronti per fare una cena a base di sushi freschissimo.

Immaginiamo di essere precisamente a Okinawa, uno dei paesi che fa parte delle “Zone Blu” del pianeta, ovvero quelle zone in cui la popolazione manifesta una longevità superiore alla media.

A Okinawa le persone vivono molto a lungo, vivono molto bene, sono sempre felici, svolgono attività fisica nei numerosi parchi fioriti anche fino ai loro ultimi giorni di vita, mangiano bene, meditano tantissimo ma soprattutto hanno inventato l’Ikigai.

Voglio condividere con voi questo metodo estremamente utile, importante e affascinante perché mi ha aiutato davvero tantissimo in quei periodi in cui non sapevo dove sbattere la testa.

Mi ha aiutato a fare chiarezza sulla mia vita e sulla mia vocazione.

Che cosa sarebbe l’IKIGAI?

Ikigai è un termine giapponese che significa “La ragione per cui ti alzi ogni mattina”.

Iki= Esistenza
Gai= Scopo

In poche parole:

Perché ti alzi ogni mattina?

Qual’è la tua motivazione più grande?

In che modo stai valorizzando la tua vita?

Quali sono le tue passioni?

In che modo puoi guadagnarti da vivere aiutando le altre persone?

Queste domande in genere fanno paura a molte persone qui in Occidente, mentre al contrario, in Giappone, sono domande molto frequenti, che ogni essere umano si pone almeno una volta al giorno.

I Giapponesi sono abituati a dare uno scopo a ogni singola giornata che trascorrono, non si sognerebbero mai di passare, per esempio, un pomeriggio intero davanti alla televisione o dormire 10 ore a notte.

Qual’è lo scopo della mia vita?

So bene che questa è una domanda molto scomoda per tante persone, ma è necessaria per iniziare a costruirsi una vita appagante e di successo.

So per certo che tantissime persone si chiedono “Qual’è il mio lavoro ideale?” “Cosa sono qui a fare e che scopo ho?”

Possiamo aiutarci a trovare la risposta osservando l’immagine dell’Ikigai e concentrandoci su questi cerchi.

Questa è l’immagine dell’Ikigai:

Come potete vedere nella foto l’Ikigai è un incrocio fra 4 parti molto importanti:

-Quello che ami fare:

Qual’è l’attività che non smetteresti mai di fare e che ti fa sentire vivo e infuocato?
Qual’è quella cosa che fa vibrare la tua anima?

-Quello in cui sei bravo:

Quali sono le tue competenze? Cosa sai fare? Cosa puoi offrire al mondo?

-Quello di cui il mondo ha bisogno:

Cosa vuole il mondo? Quali sono i bisogni o i problemi che puoi risolvere nel mondo esterno?

-Quello per cui puoi essere pagato:

Questo è un punto molto importante, perché devi riuscire a guadagnare e a vivere con questo, in modo tale da poter dedicare il tuo tempo a continuare a fare quest’attività, che ami, e a offrire valore al prossimo.

Puoi leggere anche delle sottocategorie che aiutano ancor di più a capire il nostro scopo e sono:

La nostra passione, la nostra missione, la nostra professione e la Vocazione.

Perché devi scoprire assolutamente il tuo Ikigai?

Se in qualche modo senti che quello che fai non ti appartiene o non sei soddisfatto della tua vita prenditi del tempo per capire cosa è meglio per te.

Ognuno di noi ha il compito importantissimo di scoprire il proprio Ikigai per raggiungere la felicità tanto cercata.

Capire il tuo Ikigai ti darà un senso di grande gioia e soddisfazione per il resto della vita.

Ti permetterà finalmente di trovare la tua strada, ti permetterà di creare un’esistenza allineata con la tua vera essenza, ti permetterà di guadagnare facendo veramente ciò che sei destinato a fare e potrai vivere finalmente a pieno.

Il mio personale consiglio è quello di salvare questa foto e di prenderti del tempo per te stesso per trovare queste risposte, perché queste risposte sono dentro di te.

Magari puoi andare in mezzo alla natura, al lago, in montagna, al bosco dietro casa tua o in un posto per te speciale e fare chiarezza su questo ikigai.

L’ importante è allontanarsi dalla società e dalle distrazioni del mondo moderno perché questo è un lavoro molto intimo e profondo.

Puoi scrivere su un foglio tutto ciò che ti viene in mente.

Trova il tempo per ascoltarti e queste cose verranno a galla.

Nel momento stesso in cui capirai qual’è il tuo scopo qui, cominci a fare davvero ciò che sei venuto a fare sulla terra, i soldi non saranno più il tuo obiettivo primario perché saranno solamente una conseguenza.

Datti la possibilità di scoprire cosa ti rende davvero felice e viviti la vita nel migliore dei modi.

Se vuoi approfondire meglio questo argomento, ti consiglio inoltre di leggere questo libro.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

2 Comments

    • Ciao Salvatore, finché sei su questa terra non hai perso assolutamente nulla. Guardati dentro e renditi conto che il tempo c’è e puoi utilizzarlo per costruire tutto ciò che desideri. Un abbraccio e in bocca al lupo.

Leave a Reply