Come smettere di pensare troppo

Tempo di lettura: 5 minuti

Insegnami a scordarmi di pensare. William Shakespeare

Eccoci qui a parlare di un tema molto importante e a cercare di capire come smettere di pensare troppo e quindi rovinarsi tutte quelle giornate in cui ci troviamo schiavi dei nostri pensieri.

Partiamo con il porci delle semplici domande:

Siamo quel tipo di persone che si sentono costantemente preoccupate?
Pensiamo continuamente qualsiasi cosa possibile e immaginabile?
Tendiamo ad anticipare i problemi e vediamo un po’ tutto al negativo?

Non dobbiamo disperarci se rientriamo anche noi in questa categoria, perché la maggior parte di noi esseri umani funziona proprio così, che lo vogliamo o no.

I meccanismi neurocomportamentali selezionati attraverso l’evoluzione, ci portano a essere molto attenti ai potenziali pericoli, ci portano ad amplificare la nostra visione negativa nel tentativo di proteggerci e ci danno degli strumenti che sono idonei a farci sopravvivere, ma purtroppo, non a farci vivere bene e come dovremmo davvero.

Siamo arrivati a un punto davvero tragico di preoccupazione, un punto oserei dire di non ritorno.

Basta analizzare la parola preoccupazione per capire quanto sia disfunzionale questo comportamento.

Pre= prima

Occuparci= sappiamo tutti cosa significa

Ci preoccupiamo di qualcosa che nella maggior parte delle volte non accadrà mai perché succede solo all’interno della nostra testa.

Pensateci, quante volte si è davvero realizzato quello di cui avevamo paura?

Quasi mai.

La cosa assurda è che ci sono voluti milioni di anni di evoluzione per avere una mente con questo tipo di capacità incredibili, milioni di anni di tremendo lavoro della natura per avere un cervello così sviluppato e intelligente e l’unica cosa che vorremmo davvero è quella di volerlo fermare, giusto?

Ma perché vogliamo assolutamente fermare la nostra mente e il nostro cervello?

Vogliamo fermarli perché con tutti questi pensieri negativi ci stiamo letteralmente rovinando la vita, stiamo impazzendo, non riusciamo più a renderci conto delle cose meravigliose che ci circondano e delle nostri grandi capacità di vivere la vita che desideriamo davvero.

Questi pensieri e queste continue e inutili preoccupazioni non sono in grado di portarci niente di buono e ci tengono immobili e spaventati non permettendoci di esprimere davvero la nostra vera essenza.

I sintomi di una mente perennemente preoccupata sono i seguenti:

-tristezza
-pessimismo
-paura
-ansia
-senso di smarrimento e di grande confusione
-stress molto forte
-costante stanchezza
-frustrazione

Tutti questi sintomi ci fanno vivere male e ci portano a non riuscire mai a concludere nulla; passa il tempo, passano le giornate e nessuno dei nostri obiettivi si avvicina.

Tutto questo ci fa sentire sbagliati, ci genera grandissimo senso di colpa, e ci fa sprofondare nel buio più totale.

Un buio creato solo e soltanto dalla nostra mente satura di pensieri terrificanti.

Così le persone cadono in depressione e iniziano ad usare psicofarmaci e antidepressivi.

Sapevate che solo in Italia, oltre 10 milioni di persone, sono abituate a prendere sonniferi, ansiolitici e antidepressivi?

Questo solo per riuscire a vivere bene, per mettere un cerotto sopra una mente disfunzionale, per prendere una scorciatoia che non porta però a una reale soluzione.

Imparare a domare la mente ci cambierà la vita

Tutti noi dovremmo iniziare a imparare a gestire la nostra mente e chiederci:

Esiste un modo di vivere sereni e felici senza sviluppare per forza una depressione che ci accompagnerà per sempre?

Certo che sì e in questo articolo mi piacerebbe condividere 3 modi per imparare a gestire i propri pensieri e sfruttare e cogliere solo il positivo di una mente così straordinaria.

Ecco i 3 modi che personalmente mi hanno aiutata a controllare il flusso dei miei pensieri e a vivere una vita più spensierata:

1- Imparare a meditare

Credo che finché avrò vita continuerò a ripetere all’infinito questa cosa.

Meditare, meditare e ancora meditare, la più grande soluzione alla maggior parte dei problemi degli esseri viventi.

Un dono che chi riuscirà a cogliere vivrà una vita piena di gioia e pace.

Perché sono così fissata con la meditazione?

La meditazione, che è uno strumento antichissimo, che oggi è stato rivalutato anche sul piano scientifico, permette attraverso un miglior utilizzo della corteccia prefrontale, di rieducare quelle parti più profonde del nostro cervello, che sono proprio quelle che lanciano i segnali d’allarme e fanno scattare le preoccupazioni e i pensieri distruttivi.

Ma non è meraviglioso?

Meditare ogni giorno, con regolarità, anche solo 10 minuti al mattino e 10 minuti la sera, contribuisce a tenere a bada i nostri pensieri e ci facilita in modo straordinario l’esistenza.

Vedrete che se imparerete a fare questo con costanza, la vostra mente non lancerà più segnali d’allarme anche quando non c’è alcun tipo di pericolo.

2- Scrivere in un arco di tempo limitato tutti i pensieri che ci vengono in mente

Questa è un’altra tecnica straordinaria che farà davvero una grande differenza nella vostra vita.

Si tratta di racchiudere i pensieri negativi e che ci preoccupano in un tempo specifico, utilizzando la tecnica della scrittura.

Potete pensare di avere un diario e scrivere ogni giorno tutti i pensieri che vi vengono in mente, magari al mattino presto e successivamente riguardarle alla sera.

Scoprirete che nessuno di quei pensieri si è davvero realizzato e vi verrà da ridere quando capirete come si prende gioco di noi il nostro cervello.

Piano piano i vostri pensieri cominceranno a spegnersi e riuscirete ad essere più sereni.

3-Divertirsi

Il divertimento è un antidoto molto forte nei confronti delle preoccupazioni e dei pensieri.

Nei momenti di maggiore preoccupazione, tutto quello che ci diverte, ci aiuta a far scomparire i pensieri negativi e inutili dalla nostra testa.

Dobbiamo imparare a non prenderci troppo sul serio in questa vita, a divertirci e ridere in ogni modo dei pensieri e dei problemi che ci creiamo da soli.

Se inizieremo a divertirci per davvero, ogni giornata sarà più serena e le paure spariranno definitivamente.

Queste erano 3 soluzioni che potranno aiutarvi a gestire la vostra mente e i troppi pensieri che la popolano, ma ricordiamoci sempre che la vita è davvero troppo breve per essere schiavi di noi stessi e vivere immersi nel pessimismo e nella frustrazione.

Impariamo a capire come funziona il nostro corpo e la nostra testa, studiamo noi stessi, mettiamoci in gioco.

Assumeremo così una visione più ampia di quello che siamo, il nostro corpo e la nostra mente guariranno e in questo modo vivremo una vita serena e ricca di felicità e armonia.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply