Come un viaggio in Africa ti renderà grato per tutto ciò che già possiedi

Tempo di lettura: 4 minuti

Una delle tantissime cose che viaggiare in Africa mi ha insegnato è che sono veramente ricca.

Ho già tutto.

Ho sempre avuto tutto.

Avrò sempre tutto.

Un viaggio zaino in spalla tra la popolazione Africana ti aprirà completamente gli occhi su cose che prima non potevi nemmeno immaginare.

Ogni volta che ripenso ai miei viaggi in Africa ho i brividi.

Quella terra calda e così colorata è pazzesca.

I mille colori dell’Africa mi hanno lasciata completamente stupefatta, come se non avessi mai visto prima i colori del mondo.

Non puoi immaginarla se non respiri tu stesso, dalle tue narici, quel profumo di terra e sole.

Sono sempre stata convinta che le stelle che vedi di notte in Africa, nel buio che solo quel continente può darti la notte, siano diverse da quelle che siamo abituati a vedere qui.

Ricordo che in Tanzania, nel bel mezzo della notte, nella Savana, tra risa di iene e ruggiti di qualche leone in lontananza, ero solita sdraiarmi e contare le stelle per ore intere, per poi successivamente perdermi in tutte quelle domande esistenziali che affliggono spesso la mia mente.

Chi siamo? Da dove veniamo? Perché siamo al mondo?

Ho realizzato proprio lì di quanta meraviglia siamo inondati ogni giorno e ogni notte su questo pianeta e di quanto siamo minuscoli in confronto al grande Universo che ci ospita.

Io e Ste in quel viaggio pazzesco passavamo le giornate a giocare con i bambini sotto il sole bollente ma mai fastidioso delle spiagge Africane.

Che sole, così grande e abbagliante.

E quanta gioia quei bambini.

Quei bambini così curiosi, così felici, così pieni di gratitudine; allegri anche solo per aver mangiato una caramella donata da qualche turista in visita.

Quei piccoli sono in grado di darti così tanto puro amore che a volte può fare male.

L’Africa ha la straordinaria capacità di farti rimpiangere quel giorno in cui ti sei lamentato di aver mangiato un piatto di pasta troppo asciutto al ristorante ed è capace di farti apprezzare quella banana un pochino andata male comprata al mercato locale da qualche mama africana.

Il mio cuore non potrà mai dimenticare una particolare calda mattina del nostro viaggio in cui guidati da un range abbiamo visitato un villaggio Masai nascosto tra i parchi africani.

Mentre viaggiavamo a tutta corsa sulla jeep del nostro ranger, rapiti dalla bellezza mutevole dei paesaggi fuori dal finestrino impolverato, non abbiamo potuto non notare un piccolissimo bambino che vedendo la nostra macchina ha iniziato a correre con tutte le forze che aveva, calpestando con i suoi piccoli piedi piantagioni di bambù appuntite, solo nella speranza di ricevere qualche penna o qualche dolcetto da noi.

Quel momento, come tantissimi altri, mi ha fatto rendere conto di quanto siamo fortunati a poter decidere ogni giorno cosa mettere sotto i denti e delle grandi possibilità che abbiamo e che molto spesso nemmeno prendiamo in considerazione perché siamo troppo impegnati a piangerci addosso.

Ma perché non ci accontentiamo mai di ciò che abbiamo?
Perché troviamo sempre qualcosa di cui lamentarci durante le nostre giornate?

Abbiamo bisogno di aprire gli occhi più che mai, per capire quanto di bello c’è intorno a noi.

Se farete un viaggio in Africa, quando pioverà, dovete assolutamente fermarvi sotto la pioggia, durante un temporale.

Vi prometto che sarà in grado di lavare via tutti i pregiudizi, tutto il razzismo, tutti i dispiaceri e tutte le paure che abbiamo ormai radicate in fondo alla nostra anima.

Dovrete inoltre assolutamente trascorrere del tempo nei villaggi locali, chiacchierare con le sorridenti donne del posto, fare colazione con la loro squisita frutta nei tanti mercati brulicanti di gente e chiedere a qualche ragazzo di arrampicarsi sull’albero per voi per prendervi un cocco da cui bere la sua acqua.

Inoltre, nulla come una nuotata nelle acque calde africane vi farà sentire leggeri e così pieni di vita.

Vivrete attimi di intensa vita.

Sono sicura che vi fermerete a riflettere sulla fortuna che avete, la semplice fortuna di esistere e di essere in salute.

L’Africa vi spalancherà il cuore e senza dubbio avrete voglia di diventare persone migliori.

Ogni momento vissuto in questo continente è un piccolo pezzettino di vita che non scomparirà mai dalla vostra mente ma che riemergerà ogni qualvolta sarà necessario per ricordarvi la bellezza del nostro pianeta.

Quello che imparerete dall’Africa è molto importante, ed è principalmente racchiuso in due parole: Hakuna Matata.

Senza pensieri.

Impegniamoci a vivere una vita senza pensieri, perché dobbiamo ricordarci sempre che i pensieri sono gli unici veri limiti alle nostre possibilità.

E tu hai mai fatto un viaggio in Africa? Fammi sapere se hai vissuto quello che ho vissuto io.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply