Cos’è e come si svolge la cerimonia del cacao

Tempo di lettura: 4 minuti

Durante il mio viaggio in Colombia e dopo anni di curiosità nei confronti di questa esperienza multisensoriale, sono riuscita finalmente a entrare in contatto con Lucero, una sciamana facilitatrice che si occupa di cerimonie del cacao e di molto altro.

Ho acquistato del cacao biologico, puro e organico da lei, per iniziare a svolgere per conto mio anche a casa questa sacra cerimonia quante volte volessi.

Sono sicura che ti starai chiedendo in cosa consiste questa cerimonia e soprattutto perché si fa e proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo, per raccontarti come sempre tutto e portarti insieme a me alla scoperta di tutte queste straordinarie pratiche che probabilmente non conoscevi.

Un po’ di storia:

Il cacao era considerato una pianta sacra dai Maya e per questo viene anche comunemente chiamato “bevanda degli dei”.

È stato usato per millenni per riti sciamanici da tribù indigene e dai popoli del Centro America, questo perché lo spirito di questa pianta, attiva la connessione con il proprio IO, il proprio cuore e aiuta a comprendere le parti più nascoste di ognuno di noi.

Bere cacao e partecipare a una cerimonia è infatti una grandissima opportunità di crescita personale e spirituale, a volte paragonato anche a una seduta di psicoterapia.

Durante la cerimonia per fare in modo che lo “spirito del cacao” entri in contatto con noi nel migliore dei modi bisogna esprimere un’intenzione ed essere decisi a lasciarsi alle spalle le parti della nostra vita che ci fanno soffrire e non ci permettono di andare avanti, almeno per quel momento.

Che tipo di cacao è quello delle cerimonie?

Niente a che vedere con il cioccolato che conosciamo tutti e che possiamo trovare nei supermercati. Qui parliamo di cacao vero, puro, crudo, biologico e non lavorato.

Viene ricavato dalla semplice macinazione a freddo delle fave di cacao provenienti dalle piante autoctone di molti paesi. Subisce solo una leggera tostatura così che tutti gli elementi che compongono questo meraviglioso frutto non vengono dispersi.

Come si svolge una cerimonia del cacao?

Essenzialmente una cerimonia del cacao, a differenza di molte altre cerimonie che richiedono una maggior conoscenza del proprio , è una cerimonia molto gentile e tranquilla. È un vero e proprio viaggio alla scoperta di Sé che ci permette di trovare ciò che più abbiamo bisogno in questo momento, per star bene con noi stessi, la vita e gli altri.

Di solito si svolge in piccoli gruppi, in ambienti rilassanti, magari nella natura ed è accompagnata da meditazioni o musiche specifiche, come il suono delle campane tibetane che ti permettono di lasciarti andare completamente.

Può anche essere svolta in autonomia a casa, ma almeno all’inizio io consiglio di farsi accompagnare da una persona un po’ più esperta.

Viene preparata la bevanda a base di cacao crudo e al momento di berla si esprime mentalmente un’intenzione importante per noi, un qualcosa che desideriamo chiedere o sapere da noi stessi e ci si connette con lo spirito di questa pianta.

Molte persone si sentono poi libere di ballare, altre di cantare, altre ancora preferiscono meditare e scrivere su un diario le intuizioni arrivate a loro. È un momento tutto per noi, di scoperta e di gioia.

Il cacao durante questa cerimonia si farà spazio nel nostro organismo aprendoci profondamente nei confronti della vita e riuscirà a creare un processo di trasformazione sottile, quasi impercettibile.

Ci sentiremo profondamenti rilassati, gioiosi, creativi e troveremo una connessione con qualcosa di più grande e profondo.

Dopo una cerimonia di cacao proveremo un sentimento profondo di gioia e felicità per moltissimo tempo oltre a sentirci più connessi con gli altri e la natura.

Tutti i benefici curativi del cacao:

Il cacao è il cibo più complesso presente in natura. È ricchissimo di antiossidanti e contiene più di 300 sostanze nutritive.

Bere cacao cerimoniale ti permette di assorbire immediatamente:

Flavanoli che rilassano i vasi sanguigni e abbassano la pressione

Ferro da origine vegetale

Zinco importantissimo per il buon funzionamento del sistema immunitario

Potassio che abbassa la pressione sanguigna e migliora la funzione cardiovascolare e nervosa

Teobromina che favorisce l’agilità mentale, aumenta l’energia e ti rende più consapevole e concentrato

Calcio 100 gr di cacao contengono più calcio di 100 ml di latte

Il cacao cerimoniale è un vero e proprio alimento miracoloso e qui sotto ti indico alcuni dei suoi benefici maggiori:

Allevia la depressione

Bilancia gli sbalzi di umore

Mantiene bassa la pressione sanguigna

Migliora la memoria

Aiuta a migliorare le funzioni renali

Ha effetti benefici sul fegato

Stimola il metabolismo

Riduce il colesterolo cattivo

Alza la libido

Migliora il sistema immunitario

Contrasta la fatica

Stimola la creatività

Aiuta a curare problemi di pelle

È adatta a tutti una cerimonia del cacao?

Assolutamente sì. Se non si hanno allergie al cacao o problemi al cuore gravi questa è assolutamente una cerimonia adatta a tutti, soprattutto per chi sta iniziando un viaggio alla scoperta di sé e vuole un aiuto.

Credo fortemente in queste pratiche antiche e le considero un vero regalo da parte della natura, un regalo che ti permette di sentirti meglio, di trovare te stesso e sperimentare qualcosa che va oltre ciò a cui sei abituato ogni giorno e che non ti permette di evolvere come vorresti.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply