Fiducia in sé stessi: 6 strategie per aumentarla
Com’è possibile che noi, che siamo gli esseri perfetti, che abbiamo un corpo che è un vero miracolo, che può generare vita e fare esperienze meravigliose di ogni tipo, abbiamo così poca fiducia in noi stessi e nelle nostre straordinarie capacità?
Come mai molto spesso ci sentiamo abbattuti, tristi, perennemente stressati e senza fiducia per noi stessi e per il mondo che ci circonda?
Le risposte sono molteplici, ma la più importante, è che: nessuno ci ha mai insegnato ad avere fiducia in noi stessi.
In questo mondo che corre frenetico nessuno ha avuto il tempo di andare a fondo e di insegnarci l’amore per noi stessi, la serenità di ciò che siamo e la meraviglia che possiamo creare grazie al processo creativo che ognuno di noi possiede.
Anzi, al contrario, sembra proprio che la società in cui viviamo, voglia farci sentire esattamente così.
Sempre imperfetti, sempre vuoti e sempre come se non avessimo mai abbastanza.
Veniamo inondati di pubblicità alla televisione, con finta perfezione, da quando siamo piccoli, le riviste e i social network ci buttano sotto gli occhi corpi finti ritoccati e un’apparente perfezione o forse meglio dire finzione, che ci fa mettere in discussione il nostro chiletto di troppo o quel brufolo spuntato sul viso.
La nostra famiglia, che dovrebbe insegnarci a credere nelle nostre potenzialità, è troppo indaffarata a guadagnare soldi.
La nostra scuola, che dovrebbe elevarci come persone, invece, riesce solo a metterci in competizione l’uno con l’altro.
E così ci ritroviamo soli, pieni di dubbi e paure, a porci continue domande sull’esistenza e a cercare un conforto all’esterno, quando tutto ciò che stiamo disperatamente cercando è dentro di noi e da nessun’altra parte.
Come puoi imparare ad avere fiducia in te stesso?
Puoi farlo attraverso 6 strategie.
1 Esercitati a vivere nel presente e identifica i tuoi talenti
So che siamo abituati a sentir parlar solo ed esclusivamente di un ipotetico futuro, ma una delle chiavi principali per aprire la fiducia in sé stessi è quella di imparare a vivere nel qui e ora.
Il momento presente è tutto quello che abbiamo ed è quel momento che la gente sacrifica continuamente per sperare in un futuro migliore, ritrovandosi poi distrutto, alla fine della sua corsa chiamata vita, ad aver sprecato il proprio limitato tempo proiettati continuamente chissà dove.
Impara la presenza mentale perché questa ti cambierà la vita e ti aprirà gli occhi su quello che sei realmente, un essere perfetto, così come sei.
Mentre vivi il qui e ora cerca di identificare i tuoi talenti e ricordati che ognuno di noi è bravo in qualcosa, puoi utilizzare il metodo dell’ikigai o rispondere a queste domande.
2 Pratica gratitudine e smettila di lamentarti
La gratitudine è un’arma potentissima per farti imparare ad aver fiducia in te stesso e in quello che sei realmente.
Impara a praticare gratitudine per tutto il bello che possiedi.
Sii grato per avere un tetto sotto la testa.
Sii grato per il tuo corpo perfetto che ti permette di fare esperienze di ogni tipo.
Sii grato al sole che spunta ogni giorno ed è in grado di nutrirti.
Sii grato per il fatto che hai avuto l’immensa fortuna di nascere e vivere le esperienze che questo mondo ti offre.
Come puoi non avere fiducia in te stesso sapendo e rendendoti conto di tutta la meraviglia che sei e che hai?
Prenditi 10 minuti di tempo ogni giorno e pratica gratitudine, questo metodo piano piano, se applicato alla tua quotidianità, farà si che tu risplenda ancora di più.
3 Elimina definitivamente il confronto con gli altri
Confrontarti con gli altri non è mai una buona idea e te lo dice una che per troppo tempo si è illusa di essere sbagliata e di trovarsi fuori luogo in ogni luogo, come credo molti di voi.
Ogni essere vivente è diverso e probabilmente quello che è giusto per te, potrebbe, nella maggior parte dei casi, non essere per forza giusto per me.
Per questo motivo dovresti smetterla di omologarti alle persone che ti circondano e soddisfare il volere della tua anima, che è differente dalla mia e che desidera altro rispetto magari a quella di un’altra ancora.
Inizia a comprendere che essere sé stessi sempre è il segreto per sviluppare una maggior fiducia, che inizia a perdersi, quando proviamo a voler imitare gli altri o quando ci confrontiamo con la vita delle altre persone.
Crea la tua meravigliosa vita, divertiti nel farlo e allontana la voglia inutile di confrontarti con gli altri.
4 Circondati del terreno giusto in cui crescere
Per fiorire e sentirsi meglio con se stessi basta cambiare terreno, siamo come gli alberi, abbiamo radici e queste devono crescere nel terreno giusto, ovvero tra le relazioni che ci fanno stare bene.
Pensaci, noi siamo le 5 persone che frequentiamo di più e quindi è normale che se condividiamo il nostro limitato tempo con qualcuno che è in grado solo di giudicarci, di portarci negatività, di farci sentire sbagliati, strani o diversi, la nostra fiducia se ne andrà completamente.
Circondati da persone in grado di rallegrare la tua vita, di amarti come sei e che valorizzino il tuo io, questo farà una grande differenza, te lo posso assicurare.
5 Aiuta qualcuno
Aiutare qualcuno che si trova in difficoltà, oltre che essere un gesto di grande nobiltà, rafforzerà la fiducia che hai perso in te stesso e ti farà rendere conto delle grandi potenzialità che possiedi e della differenza che puoi fare nella tua vita attraverso i gesti che compi.
Il mondo la fuori ha bisogno di te.
Che sia per un sorriso, per una parola di conforto, per del denaro regalato a una persona povera o per del cibo portato a chi non può permettersi di mangiare.
Il mondo aspetta te.
6 Diventa consapevole del fatto che non hai motivo per non avere fiducia in te stesso
Noi umani tendiamo a prendere la vita troppo sul serio, e questo accade perché ci dimentichiamo della nostra vera natura, della nostra essenza e del grande gioco chiamato vita in cui ci troviamo.
Come puoi perdere tempo a sentirti male con te stesso quando la fuori c’è un mondo intero da scoprire e che possiedi solo una certa quantità di tempo per farlo?
Presto di te non resterà più nulla e quindi perché angosciarti troppo e prendere così sul serio ogni cosa?
Impara a divertirti in tutto quello che fai, a ridere di più.
Realizza i tuoi desideri e goditi tutta la salita prima di raggiungere il traguardo da cui vedrai una vista pazzesca.
Balla di più, canta di più.
Esci dalla prigione della tua mente e sperimenta la vita.
Vivi, sii grato di poterlo fare e non dimenticarti mai che non hai motivo per non avere fiducia in te stesso.
Sei perfetto, sei sempre stato perfetto e per sempre lo sarai.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.