Intervista a Marika Ferrara, make up artist e acconciatrice

Tempo di lettura: 8 minuti

Quando il self make up incontra la crescita personale

1 Raccontaci di te e della grande donna che c’è dietro questa truccatrice.

Mi chiamo Marika e sono nata e cresciuta a Mestre, ho 35 anni, mi occupo di trucco, acconciatura e parallelamente coltivo il mio percorso di crescita personale attraverso la scuola di Roberto Re.


Ho sempre avuto un grandissimo amore per le persone a 360 gradi e per la creatività in generale e ho deciso di farle combaciare.

2 Com’è nato il desiderio ardente di esprimerti attraverso il make up?

Fin da piccola ho sempre amato follemente disegnare, dipingere, creare attraverso i colori, truccarmi, realizzare sfumature sul mio viso e a volte anche sulle bambole che avevo in casa e sulle mie compagne di classe.


A volte preferivo non uscire per dedicarmi proprio a questo e inoltre, trascorrere il mio prezioso tempo in questo modo, mi rendeva davvero felice e riempiva la mia vita di colore e allegria.


All’epoca non sapevo ancora che sarei diventata la truccatrice che sono adesso e non potevo immaginare quanta soddisfazione mi avrebbe portato questo straordinario percorso.


Voglio raccontarvi di un momento della mia vita che mi ha dato la spinta per iniziare a voler prendermi cura delle altre persone, aiutandole a tirare fuori la loro vera bellezza, spesso nascosta dietro problemi e delusioni.


Dovete sapere che c’è stato un periodo in cui mio fratello è stato male per via di un tumore e naturalmente, questa situazione aveva portato dello sconforto nella mia vita, ma soprattutto in quella di mia madre.


Lei si è sempre fatta in quattro per lui, per me e per tutti gli altri, mettendo spesso in secondo piano il suo benessere fisico e psicologico e rinunciando all’amore per sé stessa per donarlo tutto a noi.


Quando ho capito che aveva bisogno di mettersi in sesto, ho iniziato a portarla dal parrucchiere, la truccavo, mi prendevo cura di lei, cercavo di renderla più bella fuori, per poi così successivamente rimetterla in forma dentro.


È così è stato.


Cambiando fuori, vedendosi più bella, più curata, più in forma, lei è diventata energia pura, un tripudio sgargiante di colori in una grigia giornata, un vero e proprio motore per la nostra famiglia e grazie a questo cambiamento ha contribuito moltissimo al benessere fisico e psicologico di mio fratello che si è rimesso alla grande.


Cosa mi ha insegnato questo episodio?


Che prendersi cura di noi a 360 gradi può fare un’enorme differenza nelle nostre vite e che il nostro mondo esterno è collegato al nostro mondo interno e che non possiamo permetterci di trascurarci per colpa dei problemi, della mancanza di tempo, dello stress e delle delusioni della vita, perché altrimenti faremo più fatica a venirne fuori e dimorare nella positività.


Questa esperienza inoltre mi ha dato una forza indescrivibile per voler iniziare a prendermi cura del mondo intero e aiutare le persone a tirare fuori la loro vera e straordinaria bellezza, spesso sepolta a fondo dentro loro.

3 Nella tua vita hai affrontato un percorso di crescita personale che ti ha svoltato completamente l’esistenza?

Sì, ho iniziato ad approcciarmi al mondo della crescita personale quasi per caso per via di un progetto lavorativo a cui mi stavo dedicando in un determinato periodo della mia vita.


Durante quegli anni ho iniziato a leggere libri e soprattutto a mettere in pratica tutto ciò che leggevo, e sono così diventata una persona decisamente più consapevole, ma questo non mi bastava.


Ero consapevole, ma non avevo una “palestra” che mi guidasse in modo specifico all’azione e nel valorizzare tutti i miei talenti fino in fondo, e fu così che arrivai alla “scuola di crescita personale”.


Non stavo male in quel periodo o, meglio dire, credevo di stare bene ma sapevo che potevo stare meglio, capendo i meccanismi della nostra mente e comprendendo tutte le etichette che questa società ci appiccica addosso fin dal giorno 1 che siamo qui.


Grazie alle cose straordinarie che ho imparato dalla crescita personale sono cambiata in meglio e soprattutto ho capito che cambiare è una cosa naturale e molto positiva che avviene dentro noi e non averne paura è una delle chiavi per sentirsi felici ogni giorno.


Ho imparato a essere me stessa pienamente, amo la mia vita e tutto ciò che ne fa parte e soprattutto voglio trasmettere alle altre persone questi concetti per aiutarli a loro volta a sentirsi bene sempre e innamorarsi della crescita personale.


Voglio essere un esempio perché credo di essere pronta ad esserlo, ho lavorato moltissimo su me stessa, so di cosa parlo, sono soddisfatta dei risultati raggiunti e sono convinta di poter ispirare gli altri.


I miei principali valori sono la coerenza e la lealtà e non potrei mai insegnare agli altri ciò che ancora non ho imparato io.


Se dico che la mia vita è cambiata è perché è cambiata davvero e se dico che posso aiutare gli altri a cambiare la loro è perché lo posso fare veramente.

4 Raccontaci di questo tuo nuovo e originale progetto, in cui il self make up e un percorso di crescita personale si uniscono, giusto?
Spiegaci in cosa consiste e cosa vuole trasmettere alle anime che decidono di mettersi in gioco con te.

Sì esatto, in questo percorso voglio far capire alle persone che decidono di mettersi in gioco con me che possono e devono essere sempre loro stesse, senza aver paura e senza più reprimere il loro vero io.


Durante le ore che trascorreranno con me uniremo la potenza del make up a un percorso di evoluzione interiore, in cui le persone dovranno sentirsi libere di esprimersi e di raccontare chi sono veramente.


Faremo cadere tutte le maschere, scioglieremo l’imbarazzo, impareremo a sorridere di più, rimarremo nude e crude, abbatteremo i giudizi e cresceremo insieme sotto ogni punto di vista.


Ci saranno molti confronti positivi e queste donne avranno modo di imparare a valorizzarsi e a utilizzare il make up come mezzo e gioco per tirare fuori i propri talenti.


Impareranno ad amarsi e a tirare fuori la loro vera essenza per così essere poi pronte a sentirsi bene e felici in questa vita.


Assaporeranno il vero gusto della libertà, la libertà di essere veramente quello che sono e non quello che il mondo esterno vuole che loro siano.


Preferisco non svelare più di così perché ci saranno molte sorprese durante queste lezioni, posso solo aggiungere che la location sarà molto intima, accogliente e suggestiva e oltre a me ci sarà anche un’estetista che insegnerà attraverso il massaggio a trasmettere il vero amore per sé stesse e anche altre figure che collaboreranno alla realizzazione di tutto questo.


Ma non dimentichiamo che le mie creature impareranno tutti i segreti del make up!

 

 

5 Come hai avuto questa idea molto bella e soprattutto molto originale?

Qualche anno fa decisi di investire il mio denaro per andare a Londra a vedere Anthony “Tony” Robbins, per chi non lo conoscesse è il guru della crescita personale, un vero esemplare di energia pura e divina.


Durante una meditazione che facevamo insieme a lui, nel buio energico di quella sala in cui mi trovavo, mentre viaggiavo dentro me stessa, è arrivata questa strepitosa intuizione dentro me e una volta uscita da lì ho assolutamente deciso di mettercela tutta per realizzarla.


E così sto facendo, capite quando dico che la crescita personale è importantissima?


Può davvero svoltarti la vita.

5 Quindi il tuo obiettivo più grande con questo straordinario progetto qual’ è?

È senza dubbio quello di insegnare a queste persone la libertà interiore e di farlo utilizzando il trucco come un mezzo attraverso il quale loro possano migliorare, imparare e soprattutto giocare.


Per esempio se una donna è molto romantica ma sente che vorrebbe tirare fuori un po’ di aggressività imparerà a creare un tipo di trucco specifico per tirare fuori questa caratteristica.


Stessa cosa si potrà fare per aiutarle a tirare fuori il coraggio, magari insegnandole ad applicare il rossetto in un determinato modo e creando un ancoraggio che è la base di questo percorso.


Infatti attraverso l’ancoraggio, che è uno strumento potentissimo, e in questo caso utilizzando per esempio un rossetto, la persona in questione riuscirà a tirare fuori tutte quelle emozioni che sono sepolte dentro essa.


Queste donne impareranno che non serve nascondersi dietro il trucco e creare un’ulteriore maschera ma utilizzarlo per andare a fondo e riuscire a essere finalmente sé stesse, in un mondo in cui l’omologazione regna sovrana.


L’obiettivo principale è renderle libere, sé stesse, aiutarle a tirare fuori ciò che desiderano, lavorare sui blocchi emotivi e farle diventare padrone delle proprie emozioni.

6 In un mondo che si basa sempre più sull’apparire e meno sull’essere tu invece attraverso il tuo make up e questo progetto cosa vuoi insegnare alle persone?


Il mio scopo è insegnare che il make up non dovrebbe essere usato per nascondersi ma semplicemente per valorizzarsi e per imparare a giocare, un modo per rimanere bambine, vivendo anche nella leggerezza!


Voglio che capiscano che vale la pena riuscire a vivere veramente , essere complici tra loro e sentirsi bene con sé stesse ogni minuto della loro vita.


La complicità tra donne è fondamentale e durante le mie lezioni si creerà un’energia incredibile.

7 Di cosa pensi abbiano realmente bisogno gli esseri umani ai giorni d’oggi?

Hanno bisogno di essere più onesti con loro stessi, di più sincerità, accettare le proprie debolezze, sentirsi più uniti, esprimere il proprio io e non nascondersi più dietro caratteristiche che non gli appartengono e che si mettono addosso per soddisfare le aspettative altrui.


Avrebbero bisogno più di ogni altra cosa di unione, amore, accettarsi e smetterla di fingere solo per piacere al mondo esterno.


Con le mie lezioni potranno imparare proprio questo e avere sempre una persona che le guidi in questo percorso che soprattutto ai giorni d’oggi non sembra essere molto semplice.

8 Dove svolgerai i tuoi eventi e quando partiranno? Come si svolgeranno?

Molto probabilmente si svolgeranno in sale di albergo che sceglierò personalmente e molto accuratamente e le lezioni saranno 4 o 5 al mese, e in base alle proprie esigenze potranno essere personalizzate, e infine dureranno 2-2 ore e mezza l’una.

9 Dove possono contattarti le persone?

Per contattarmi basta inviarmi una mail a questo indirizzo: marikaferrara2@gmail.com o scrivermi molto liberamente sul mio profilo Instagram che troveranno a questo link, risponderò a chiunque il prima possibile.

10 Concludi con il tuo motto.

Il mio motto è anche il nome di questo progetto ed è a tutti gli effetti: Make up/Wake up.


Girando al contrario la M di Make up la parola diventerà Wake up.


Utilizzare a tutti gli effetti il make up per svegliarsi, per ritrovare sé stessi, per diventare la nostra migliore versione, è possibile, e chi deciderà di affiancarsi a me lo imparerà in men che non si dica.


Svegliarsi è l’obiettivo che ognuno di noi dovrebbe avere in questa vita, come imparare a dire “io posso fare tutto e io farò tutto!

Vi aspetto.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply