La follia del consumismo che affligge i nostri giorni
Siamo noi a possedere gli oggetti o sono gli oggetti a possedere noi?
Ormai non ci sono più dubbi purtroppo, moltissime persone sono affette da una grave sindrome, che non ti lascia spazio fisico e mentale e che ti incatena a una vita fatta di shopping compulsivo, enormi quantità di cibo, prodotti tecnologici, vestiti ed elettrodomestici.
Una sindrome che ti tiene prigioniero, sommerso, indebitato, indaffarato…stiamo parlando della sindrome dell’accumulo.
Ti sei mai fermato un attimo durante la frenesia della tua giornata per guardarti intorno e vedere di quante cose inutili sei circondato?
Personalmente anni fa mi capitò di rimanere sconvolta, durante la pulizia della soffitta di casa mia, nel vedere quanti oggetti avessi accumulato nel corso della mia vita.
Oggetti assurdi di ogni tipo, vestiti mai utilizzati, elettrodomestici inutili, cianfrusaglie varie, coperte, tovaglie, soprammobili, prodotti per l’igiene personale e moltissime altre inutilità che giacevano senza vita immerse nella polvere.
La cosa assurda è che ognuno di quegli oggetti era stato acquistato dando in cambio il mio denaro, che avevo duramente guadagnato dando via il mio limitato tempo. Tempo che avrei potuto impiegare per viaggiare in lungo e in largo.
Che spreco inutile.
Mi resi conto che non potevo più essere schiava in questo modo di oggetti che mi svuotavano le tasche e che avrei trovato un modo per liberarmene e vivere spendendo il denaro in modo più consapevole.
Nei mesi a venire, non solo mi accorsi di aver guadagnato spazio esternamente e interiormente, ma mi sentii più libera, più serena e con soldi in più per poter realizzare sogni e progetti rimasti in un cassetto a lungo.
Fu una vera e propria salvezza imparare a disfarmi del superfluo e non far entrare più nulla nella mia vita, avvenne successivamente anche con le relazioni, ma quello è un altro discorso.
Come arriviamo al punto di riempirci la vita così inutilmente?
In una società come la nostra ti hanno detto che più hai e più sarai bravo, ricco e forte.
Sei convinto, o forse meglio dire ti hanno convinto, che possedere un gran numero di cose, una macchina grande, una casa con piscina e vestiti firmati nuovi ogni settimana, facciano di te una persona migliore.
E per questo motivo non riesci a risparmiare nulla e finisci per passare tutta la tua vita ad acquistare compulsivamente cose che fanno arricchire tutti tranne te.
Ti ritrovi senza soldi, senza energie e senza tempo.
Questo per dei dannati oggetti, pazzesco vero?
Questa è la felicità che la società ha deciso per te, questo è il loro sistema per farti rimanere fermo dove sei illudendoti di andare chissà dove.
Quando in realtà l’unico posto in cui vai è il tuo lavoro ogni mattina, al centro commerciale la domenica e al mare due settimane all’anno.
E questa sarebbe la vita a cui sei destinato? Io non credo.
Ritrova la felicità liberandoti del superfluo:
Tagliando dalla nostra vita tutti quegli oggetti non indispensabili e quella voglia di consumare ogni cosa, diremo addio anche all’ansia e allo stress che accumuliamo insieme a quegli oggetti.
Togliendoci dalle spalle tutta questa responsabilità che comporta l’avere troppo ci sentiremo liberi, felici, leggeri, torneremo ad amare la vita e il tempo libero che essa ci regalerà.
Se a volte credi di soffocare e ti senti depresso forse è semplicemente questo il motivo, infatti se ti concentri solo sull’aspetto materiale della tua esistenza non avrai più tempo per vivere momenti spensierati con le persone ed apprezzare le cose belle che sono tutto tranne che essere cose.
Liberati dalla possessività che sta iniziando a caratterizzare sempre più questa popolazione, impara ad andare “controcorrente” e automaticamente ti libererai di gelosia e molti altri sentimenti negativi che ti fanno soffrire e che ti tolgono la gioia di vivere.
Come iniziare a fare ordine nella propria vita?
Usa la tecnica del decluttering.
Cosa significa? Vuol dire “to declutter” ovvero “fare ordine“.
Il decluttering é un’arma molto efficace per aiutarti a fare ordine nella tua vita e farti tornare padrone dei tuoi spazi.
Come organizzare il lavoro?
1 Tira fuori dai cassetti e dagli armadi tutte le cose che sono di troppo e che vuoi analizzare
2 Pulisci gli spazi e una volta selezionato i vestiti e gli oggetti che non ti servono più riponili in un sacchetto o in uno scatolone
3 Mettiti in testa che non riempirai di nuovo da lì a poco quegli spazi con altri oggetti nuovi inutili ma che fermerai questo circolo vizioso adesso.
Ora potrai decidere se:
- Donarli alle associazioni benefiche
- Buttarli
- Venderli online o ai mercatini dell’usato
Questo è uno dei modi migliori per riprendere il controllo della tua vita, del tuo denaro e dei tuoi spazi.
Prova e sono sicura che non te ne pentirai mai.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.