L’importanza di ascoltarsi per realizzare i propri desideri

Tempo di lettura: 4 minuti

Perché la maggior parte di noi vive una vita che non gli appartiene?
Perché ci ritroviamo a svolgere dei lavori che odiamo profondamente e non troviamo il coraggio di abbandonarli?
Come mai molte ragazze finiscono per fare famiglia, prendersi cura di figli, marito e casa anche se avrebbero voluto fare altro nella vita?
Come siamo finiti a venerare così tanto dei pezzi di carta colorati chiamati soldi per i quali qualcuno ammazzerebbe anche la propria madre?
Sono tutte domande che mi sono sempre posta e a cui, grazie a svariati approfondimenti, dopo aver aperto gli occhi sul mondo in cui viviamo e aver analizzato molto bene la nostra società, sono riuscita a rispondere.

La verità è che siamo completamente addormentati.
Ma guardiamoci, stiamo finendo nel ridicolo.
Fumiamo un pacchetto dietro l’altro di sigarette, ci avveleniamo con le nostre stesse mani introducendo nel nostro corpo di tutto e di più. Trascorriamo ore e ore a guardare
compulsivamente quello che fanno le persone sui social network anche se, probabilmente, non le vedremo mai neanche dal vivo. Riempiamo il cervello di tragedie e negatività
ascoltando i telegiornali, finiamo schiavi di automobili costose e vestiti firmati, trascorriamo il nostro limitato tempo a svolgere attività che detestiamo e abbassiamo la testa per
guadagnare quei pochi spicci che ci serviranno a pagare tutte quelle cose per cui ci siamo indebitati.

E poi però, quando iniziamo a stare male, a soffrire di qualche disturbo della salute, sia fisico che mentale, corriamo dai dottori o dagli psicologi e diciamo loro: “Perché proprio a
me? Ma io meritavo di stare bene in questa vita! Questa esistenza è proprio difficile! Vi prego aiutatemi!”
Che personaggi particolari siamo noi esseri umani, vero?
Ci siamo dimenticati del significato della parola consapevolezza o forse non lo conosciamo nemmeno?

Ma, arrivati a questo punto, forse è ora di rispondere più profondamente alla domanda:
Perché non stai vivendo la vita che vorresti?
La triste verità è che non riusciamo a vivere la vita che vorremmo perché siamo bloccati.
Abbiamo smesso di ascoltare la parte più importante di noi stessi, la parte che dovrebbe guidare ognuno di noi in questa esistenza, la parte più saggia e colta.
Abbiamo spezzato il filo che dovremmo seguire per essere felici, per sottostare a delle regole che ci sono state imposte dall’alto, regole che sono talmente ben radicate nella nostra mente che noi nemmeno ci rendiamo conto della loro esistenza.
Come possiamo pretendere di realizzare i nostri desideri e di seguire il nostro vero scopo se
non siamo in grado di ascoltarci veramente e comprendere che siamo molto più di quello che ci fanno credere?

Chi l’ha detto che bisogna a tutti i costi trovarsi un lavoro a tempo indeterminato, indebitarsi a vita per una casa enorme con giardino, indebitarsi per un automobile sportiva, fare per forza famiglia arrivati ai 30, avere sempre i capelli con la piega perfetta, fare shopping ogni settimana e continuare a imporsi obiettivi sempre più alti da raggiungere?

Ormai è chiaro che, nonostante ci abbiano fatto credere che esiste solo un modo di vivere e che quasi sempre questo ha a che fare con l’arricchire qualcun altro indebitando noi stessi, possiamo tranquillamente vivere una vita più semplice, più in linea con i nostri valori e
più gioiosa.
Una vita modellata a nostro piacimento.
Una vita in cui non c’è la paura per un qualcosa che non esiste.

Ma voi non credete che non abbia alcun senso lavorare giornate intere chiusi in ufficio o in fabbrica per pagare una casa che non abbiamo nemmeno il tempo di godere o per pagare un’automobile da urlo che serve solo per trasportarci al lavoro e che al massimo vedranno quelli che stanno nell’infinito traffico, ogni giorno di fianco a noi?
E non credete che forse sia il caso di smetterla di riempire case e armadi con tutte quelle cose inutili che riempiono solo spazi e non cuori?
Non stiamo vivendo la vita che vorremmo proprio per questi assurdi motivi.
Noi umani non siamo nati per vivere in questa maniera ed è per questo che, ogni giorno, aumenta sempre più il numero di persone depresse, ansiose, frustrate, arrabbiate, tristi e
perse.
Poi chissà, esistono sempre le eccezioni e ci sarà sicuramente qualcuno che, pur avendo questo stile di vita, è felicissimo (e ben venga) ma se invece a fine giornata ti ritrovi ad andare a letto con l’anima a pezzi forse dovresti rivalutare un attimo la situazione.

Imparare ad ascoltarti cambierà la tua vita
Come possiamo iniziare a vivere una vita che vorremmo davvero?
Non smetterò mai di ripetere che il nostro compito più grande è quello di imparare ad ascoltare il nostro cuore.
Il nostro cuore è collegato al nostro istinto e solo queste due cose sanno ciò che è giusto per noi.
Se il nostro cuore dice che dobbiamo licenziarci da un posto di lavoro che odiamo per buttarci in un’altra attività che vogliamo fare, noi dobbiamo farlo!
Se il nostro istinto sussurra di mollare la vita di città per trasferirci sulle montagne a far pascolare gli animali, noi lo dobbiamo fare!
Se sentiamo nel profondo che vogliamo trasferirci in un altro paese o che vogliamo comprare una casa più piccola per poter lavorare meno e avere più tempo per la vita, noi
dobbiamo assecondare questa voce!
Freghiamocene di quello che potrebbero pensare di noi.

Se ci alziamo ogni mattina con il pensiero fisso di voler esplorare il mondo e viaggiare, noi dobbiamo trovare un modo per realizzare questo desiderio, senza reprimerlo.
Questa è la chiave per vivere una vita felice ed è più semplice di quello che pensiamo.
Buttiamoci a capofitto nella scoperta di noi stessi e di un mondo che è diverso da quello che ci fanno credere.

L’unica speranza che abbiamo per vivere al meglio il tempo limitato che abbiamo è proprio quella di iniziare a vivere una vita secondo i nostri valori e non secondo i valori di qualcun
altro.
Più ci avvicineremo alla vita che abbiamo sempre voluto e più l’esistenza acquisterà un nuovo sapore.
La vita è meravigliosa se iniziamo a essere noi stessi e a vivere con più consapevolezza.
E tu stai vivendo la vita che vuoi oppure no?

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply