Non devi essere ricco per essere libero

Tempo di lettura: 4 minuti

Libertà.

Quale miglior sensazione di questa?

Libertà di vivere come si desidera, libertà di viaggiare, libertà di scegliere liberamente con chi trascorrere il proprio tempo, libertà di esistere e di vivere.

Libertà di condurre le giornate senza dover indossare maschere per piacere alla società, libertà di vestirsi come si vuole senza preoccuparsi del giudizio altrui e libertà di scegliere come impiegare il proprio tempo e la propria esistenza.

È una sensazione che rincorriamo e desideriamo per la maggior parte della nostra vita credendo che solo pochi predestinati siano in grado di raggiungerla, proprio perché la maggior parte di noi è convinta che per essere liberi e quindi felici bisogna essere per forza ricchi e possedere chissà che cifra enorme in banca.

Quante volte abbiamo sentito dire che il denaro rende felici?

Tante, troppe volte in effetti e mai da persone che già lo sono però.

Crediamo che la chiave della felicità vera sia nei soldi quando in realtà non ci fermiamo a riflettere che queste due cose insieme non vanno molto d’accordo.

Le persone che hanno accumulato grandi quantità di denaro possono dire di essere davvero libere e felici?

La maggior parte di loro no.

Possono definirsi felici e libere se passano la maggior parte della loro giornata a lavorare, pensare alla carriera, continuare a stabilirsi obiettivi sempre più alti e non avere nemmeno del tempo da trascorrere con la propria famiglia?

Possono essere spensierati sapendo che ogni giorno avranno un’infinità di lavoro da gestire per far fruttare sempre di più i loro soldi?

Quello che dobbiamo capire e che spesso dico in molti miei articoli è che la ricchezza materiale non ha nulla a che fare con la libertà.

Anzi.

La libertà è sentirsi leggeri, senza quelle enormi, soffocanti, ingestibili responsabilità giornaliere che per avere quel conto in banca a tante cifre devi avere.

La libertà è poter decidere come impiegare il proprio tempo senza dipendere da denaro e materialismo.

Con queste parole sto forse dicendo che il denaro non è indispensabile?

Assolutamente no, il denaro serve se vogliamo vivere in società e soprattutto serve per soddisfare i nostri beni primari come mangiare, avere un tetto per ripararsi o acquistare un biglietto aereo; perché sì per alcune persone acquistare un biglietto aereo è questione di sopravvivenza.

Il denaro serve ma non è la chiave per la libertà.

Serve proprio per sopravvivere ma nulla di più.

Prima ci rendiamo conto che per vivere un’esistenza spensierata e felice non abbiamo bisogno di tutto quello che ci fanno credere e prima saremo liberi.

Non ci serve una villa con piscina, non ci serve l’Iphone nuovo ogni anno, non ci serve un auto sportiva da usare per andare nel posto di lavoro che odiamo e che finiremo di pagare nel duemilaecredici e non abbiamo bisogno di tutte quelle cose che acquistiamo dai siti online ogni settimana.

Come possiamo essere liberi?

Possiamo essere liberi in ogni giorno della nostra esistenza modellando la vita come meglio crediamo, iniziando a fare davvero quello che ci piace e a essere semplicemente noi stessi.

Spesso dico che ognuno di noi per essere felice deve vivere in base ai propri valori e non in base a quello che la società si aspetta da noi.

Quando capiremo che la nostra libertà non dipende dal nostro conto in banca saremo in grado di assaporare la vera libertà.

La vera libertà è quella sensazione di leggerezza che ti fa godere di tutto quello che hai intorno e non hai bisogno di rincorrere soldi e carriera per poterla raggiungere.

La vera libertà non si può spiegare a parole.

Più sei radicato al materialismo e più ti allontani dalla felicità e dalla spensieratezza questo è certo.

Il vostro sogno più grande è quello di scoprire il mondo, viaggiare per i continenti, incontrare persone sempre nuove ma non avete tanti soldi sul conto?

Per scoprire il mondo e viaggiare non avete bisogno di essere ricchi.

E questa non è una frase fatta perché è veramente così e posso confermarlo personalmente visto che molto spesso nei miei viaggi spendo meno di quanto spenderei a casa.

Il vostro più grande desiderio è essere sereni, felici, pieni di vita e conoscervi a fondo sempre più?

Per scoprire voi stessi e per sorridere ogni giorno non avete bisogno di essere ricchi e no, non servono conti in banca con tanti zeri per realizzare questo desiderio.

Si tratta solo di capire che la libertà non può essere comprata ma solo sperimentata sulla propria pelle, ogni giorno, per l’eternità.

Abbandoniamo queste false convinzioni.

Smettiamola di pensare che per viaggiare bisogna avere tanti soldi e che per vivere una vita piena di gioia bisogna essere ricchi.

La libertà è una scelta.

Scegliamo bene perché il tempo scorre e nessuno ci ridarà indietro la nostra vita arrivati alla fine.

E voi siete dell’idea che bisogna essere ricchi per essere liberi?

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply