Perchè viaggiare aumenterà la tua autostima

Tempo di lettura: 4 minuti

“Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene” Rosa Luxemburg

Siamo abituati a fare le stesse cose ogni santo giorno.

Ci svegliamo, andiamo a lavorare, parliamo con le stesse persone, conosciamo a memoria la strada per tornare a casa e mangiamo le stesse cose nello stesso posto ogni giorno.

Viviamo perennemente in questo posto che non si chiama più casa ma “comfort zone“.

Questo è uno dei motivi principali per il quale non siamo più stimolati a fare nulla e abbiamo perso tutta la nostra autostima.

Come possiamo stimare una persona che vive con il pilota automatico inserito e non si riconosce più in quello che fa?

Inoltre passiamo tutto il tempo libero che abbiamo a guardare cosa fanno le altre persone sui social network e sentiamo che non abbiamo la loro stessa vita, il loro stesso corpo e ci sentiamo inferiori.

Non ci sentiamo mai abbastanza, non ci sentiamo mai amati ed è come se così come siamo non andasse bene.

Non ci stimiamo più e ci sentiamo spesso dei falliti.

Dico questo perché ho passato tanto tempo a sentirmi insicura di me stessa e mai all’altezza delle situazioni in cui mi trovavo e quindi conosco bene questa sensazione che affligge l’anima di noi umani.

Poi ho iniziato a viaggiare, a partire per avventure sconfinate e a voler abbandonare la mia comfort zone sempre di più.

Ho capito che non sarei stata in grado di capire il mio mondo, ne quello interiore, ne quello esteriore, se non fossi uscita di casa.

Ho capito che solo rischiando di andare lontano avrei avuto la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare, non solo fisicamente, ma in ogni azione giornaliera.

Quello che molte persone non sanno è che viaggiare non è solo un passatempo o un divertimento, ma è un vero e proprio investimento sulle proprie capacità e per il miglioramento della propria salute psicologica.

Viaggiare è come partecipare a dieci seminari di crescita personale tutti in una volta.

Viaggiare è come avere a disposizione un gran maestro di vita tutto per noi, ogni volta che lo desideriamo.

C’è stato proprio uno studio condotto presso l’australiana Edith Cowan University che ha analizzato il viaggiare e ha scoperto che aumenta tantissimo l’autostima e soprattutto la capacità a risolvere i problemi in cui inevitabilmente ci imbattiamo spesso.

In che modo il viaggio può aiutarci a aumentare la nostra autostima?

Uscendo dalla nostra amata comfort zone affronteremo inevitabilmente qualche imprevisto e impareremo così a gestire meglio tante situazioni e quindi la nostra autostima di conseguenza aumenterà parecchio.

Ma voi sapete quanto sia bello risolvere i problemi in cui ci si imbatte in giro per il mondo?

A me è capitato di tutto e questo “tutto” mi ha resa la persona che sono oggi.

Tra le disavventure più particolari ricordo di essere rimasta a piedi in motorino nel bel mezzo di un ponte lunghissimo in Vietnam, di aver rischiato di affondare in mezzo alle acque dell’oceano con una barchetta abusiva in Africa, di essere sopravvissuta a incidenti di ogni tipo, di aver mangiato insetti strani dentro il pranzo senza saperlo, di essere stata quasi rapita in un taxi a Praga e di essere guarita da intossicazioni alimentari strane.

E questo ha aumentato moltissimo la mia autostima, perché ho sempre trovato una soluzione per ognuno di questi problemi.

Se inizieremo a viaggiare non ci potrà fermare più niente e nessuno.

Aumenteranno moltissimo le nostre capacità di apprendimento, i pensieri saranno più flessibili e la mente si aprirà a tutto quello che la vita ha da offrirci e che spesso noi nemmeno vediamo.

Quando viaggeremo realizzeremo di essere capaci di lottare contro ogni paura ed essere in grado di sopravvivere da soli solamente con l’aiuto delle nostre forze.

Scopriremo la grande potenza innata che risiede in ognuno di noi.

Il viaggio è il miglior maestro di vita che potrete mai incontrare e su questo non dovete avere nessun dubbio.

Se poi deciderete di partire in solitaria l’effetto del viaggio su di voi sarà ancora più importante.

La vostra autostima si alzerà moltissimo quando inizierete a programmare un itinerario da soli o quando capirete che siamo in grado di risolvere tutti i problemi che si presenteranno.

Imparerete anche a gestire meglio il denaro perché inevitabilmente, quando viaggiamo, dobbiamo essere dei grandi calcolatori per non finire dispersi in qualche strada senza cibo.

Viaggiare, inoltre, mi ha insegnato che dobbiamo smetterla di rincorrere la perfezione o paragonarci ogni volta ad altre persone, semplicemente perché la perfezione non esiste e mai esisterà.

E le vite degli altri che vediamo sui social network la maggior parte delle volte non dicono mai il vero o mostrano solo il lato bello della medaglia della vita.

Noi siamo perfetti così come siamo, con ogni pregio e ogni difetto, ma per arrivare a questa convinzione bisogna fare del gran lavoro su se stessi e in questo caso viaggiare può aiutarci tantissimo.

Se soffrite di bassa autostima non vi resta che iniziare a programmare un bel lungo viaggio per rinforzare la vostra mente e la vostra anima, cosa avete da perdere d’altronde?

Nessun libro o corso al mondo più di questo vi renderà la miglior versione di voi stessi.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo!

Leave a Reply