Psicosi di massa: come superarla e tornare a vivere serenamente
L’altro giorno ho chiamato il mio assicuratore per chiedergli delle informazioni sulla mia assicurazione.
Inizio gentilmente a porgli delle domande e dopo poco tempo lui mi risponde in un modo talmente aggressivo lasciandomi letteralmente senza parole.
Ho percepito attraverso il telefono tutta quella rabbia repressa che sicuramente non aveva a che fare con me e con la situazione di quel momento.
Il motivo di quella “maleducazione” non era di certo dovuto alle mie richieste né tantomeno il problema ero io.
Questo evento mi ha portata a riflettere profondamente sul fatto che qui in Occidente stiamo letteralmente impazzendo tutti.
Stiamo accumulando istante dopo istante tanta di quella energia negativa, dovuta a infiniti debiti, uno stile di vita che non ci appartiene realmente, situazioni famigliari disastrose, problemi al lavoro, l’ascolto di continue notizie allarmanti ai telegiornali, che quando qualcuno ci dice anche solo una minima cosa, ecco che noi sbottiamo e tiriamo fuori l’inferno che c’è dentro di noi attraverso fiamme brucianti che sono parole.
Oramai ho quasi paura a dire la mia, a salutare qualcuno per strada o addirittura a chiedere un semplice: “come stai?” a una persona che non vedo da tempo.
La voglia di togliermi di dosso tutta questa repressione, rabbia e negatività che sento diventa ogni giorno sempre più forte.
E sono rientrata in Italia da soli 3 mesi.
Il bisogno di tornare a camminare in mezzo ad enormi sorrisi in maniera costante si fa sempre più forte, in quei posti dove si ha meno fuori ma molto di più dentro.
La realtà è che le persone si stanno perdendo dentro la propria mente e non si rendono nemmeno conto della meravigliosa vita che potrebbero creare e che invece stanno buttando al vento giorno dopo giorno.
Tutti sono concentrati sulla guerra, sul Covid e sugli ipotetici avvenimenti futuri, ma nel mentre, miliardi di persone hanno perso la voglia di vivere.
Quali sono i sintomi di una psicosi di massa?
-Odio e paura nei confronti dell’altro
-rabbia
-depressione
-sbalzi d’umore
-pessimismo
-stress molto forte
-perenne insoddisfazione e terrore per il futuro
-nervoso
-incapacità di gestire il tempo e le relazioni
-deliri e allucinazioni nel peggiore dei casi
-attaccamento smisurato nei confronti del denaro
Esiste un modo per uscire da questa situazione e vivere serenamente?
Certo che esiste, la verità é che basta volerlo, aprire la propria mente e ritornare pienamente in controllo della propria vita.
Almeno tu prova a fare la differenza, cerca di uscire da questa malata psicosi collettiva.
Se ti sale la rabbia, fermati, respira, stacca la spina e guardati dentro.
Prova a capire perché ti senti così.
Chiediti: ha senso buttare il mio prezioso tempo vivendo in questa maniera solo per sottostare a delle regole che altri hanno deciso per me?
Lavora sulla tua persona, investi sulla tua serenità e rifletti sul perché sei arrivat@ a essere così.
Rivaluta le scelte che hai fatto per la tua esistenza e cerca di capire se sono state realmente volute o ti hanno indotto a prenderle.
Spegni quella dannata televisione e inizia a meditare, anche solo 20 minuti al giorno e allontana piano piano i pensieri distruttivi che occupano ogni angolo della tua mente.
Riconosci ciò che è davvero importante nella tua vita e cosa non lo è.
Quando è stata per esempio l’ultima volta che hai guardato il cielo? Quanti anni sono trascorsi da quando hai ammirato un emozionante tramonto o ti sei fermat@ a sentire l’energia della luna?
Ti chiedo tutto ciò non per giudicarti ma solo per dirti che un tempo anche io ero concentrata solo sulle frivolezze della vita vivendo immersa nei miei problemi e nelle mie mancanze ed è proprio quando ho iniziato a non voler più sprecare il presente che la vita è diventata incredibile.
Sai cos’altro puoi fare per allontanarti da questa situazione distruttiva?
Staccarti dalle apparenze e dalla voglia di apparire, allontanarti dal concetto di voler piacere a tutti e dalla voglia di giudicare gli altri.
Concentrati sulla tua essenza e ritagliati del tempo da trascorrere nella natura e concediti un bel viaggio, per scoprire che la tua vita non si limita a quel metro quadrato di realtà che conosci a memoria intriso di problemi di ogni tipo.
Cerca di comprendere che non sei qui al mondo solo per pagare bollette, rincorrere fama, obiettivi, approvazione e denaro, arrabbiarti con chi ti taglia la strada o ti supera in fila al supermercato.
Accetta lo splendido fatto che sei molto di più di quello che credi di essere e che la tua vita non dovrebbe essere così difficile.
Perché la vita non è difficile, ma siamo noi a renderla tale.
I casi sono due: o capisci che è ora di evolvere oppure questa psicosi collettiva ti risucchierà sempre più velocemente non lasciandoti scampo.
Ricorda: la prossima volta che hai voglia di urlare contro qualcuno cerca di fermarti, lasciare tutto ciò che stai facendo e iniziare a guardare al tuo interno.
È solo guardando dentro di te che troverai la soluzione per poter vivere bene fuori.
Altri articoli che potrebbero aiutarti in questa situazione:
7 libri da leggere per affrontare meglio la vita
Praticare la meditazione darà un valore immenso alla tua esistenza
Impara l’arte dell’avere meno per avere di più grazie al minimalismo

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.