Vivere con meno è la vera ricchezza? Seihin, la parola giapponese che ti cambierà la vita
Vestiti firmati, ville con piscine, macchine sportive…non sono segni di ricchezza, ma solo di schiavitù.
In Giappone la parola “Seihin” significa a tutti gli effetti “dignitosa povertà” ed è una filosofia di vita che vuole ricordarci in ogni modo l’importanza dell’essenziale, l’arte del vivere con il sorriso senza dipendere da oggetti materiali troppo costosi, oggetti che a lungo andare diventano un vero e proprio peso nelle nostre esistenze.
Ho scoperto questa filosofia di vita durante le mie numerose ricerche sul minimalismo e sulla felicità, quando mi sono imbattuta in un piccolo libro molto speciale che si chiama “vivere in piccolo, la gioia di abitare in un pugno di metri quadri.”
Mi ha letteralmente aperto gli occhi su come in questa società tutti puntano ad avere una casa più grande, una macchina più costosa, vestiti firmati, gioielli di lusso e di come non si rendono conto che volendo possedere tutto ciò finiscono per lavorare una vita intera per estinguere i debiti creati da tutto questo materialismo.
Oggigiorno sembra esistere solo chi si mostra, si espone, appare e ostenta i propri averi agli sguardi delle altre persone, dimenticandosi e tralasciando il fatto che la vera felicità risiede altrove.
Infatti queste persone sono davvero felici?
Le trappole della società:
Dal giorno uno in cui arriviamo su questa terra recepiamo dalle nostre famiglie, dal sistema scolastico, dalla cultura, dalla società, teorie molto sbagliate, ma che impariamo a forza di cose a reputare vere.
Ci insegnano che è più importante guadagnarsi la vita piuttosto che viverla, ci insegnano a lavorare 10 ore al giorno per anni per pagare quella villa su cui abbiamo aperto un mutuo trentennale piuttosto che esseri liberi di goderci un monolocale confortevole e quella libertà economica e d’animo che esso implica.
Ci insegnano che la felicità derivi dal possedere cose, dall’avere un certo tipo di fisico, dall’avere un posto di lavoro sicuro e degno di nota o da un certo tipo di relazione.
Ci indicano il cammino da seguire e un’immagine di “finta” felicità attraverso i media e la pubblicità e così finiamo ad aderire a questo malato sistema e ci riduciamo a vivere le nostre vite tutte uguali, come dei miserabili.
Nessuno di loro però ti dice che tutto ciò ti allontana definitivamente da quella libertà che ognuno di noi cerca.
Quella libertà che stiamo dando in cambio per stringere tra le mani una borsa Gucci ultimo modello.
Tutti noi per essere felici non abbiamo bisogno di chissà cosa, spiega questa filosofia Giapponese.
Infatti ai giorni d’oggi possiamo vestirci in maniera decorosa e mangiare bene a cifre ragionevoli, possiamo spostarci con un mezzo che non implica per forza l’indebitarsi e soprattutto possiamo vivere in una casetta piccola senza il bisogno di passare ore e ore a pulirla e sprecare tutti i nostri soldi nella manutenzione di essa.
Il Seihin ci insegna ad aprire gli occhi e a imparare a vivere con semplicità, serenità, armonia e libertà.
Ci fa capire ancor di più che non ha senso sprecare tutta la nostra vita senza godere del tempo libero solo perché vogliamo possedere di più.
Il Gandhi disse una cosa molto importante che dovremmo ricordare tutti ogni giorno:
“Abbiamo di meglio da fare nella vita che accelerarne il ritmo”
perché è proprio quello che facciamo quotidianamente, ci mettiamo in trappola da soli, proiettiamo la vita sul futuro e ci lasciamo sfuggire tutti i momenti più importanti.
Mentre aspettiamo di vivere come vorremmo, la vita ci passa davanti, quella vita che abbiamo sprecato a guadagnare tutti quei soldi che non sono serviti a nulla se non a comperare tutta quell’inutilità.
Diventa quel tipo di persona che non accetta questo tipo di felicità che la società ti impone e potrai fare esperienza della vera serenità, questo è poco ma sicuro.
Quindi… che cos’è la vera ricchezza?
La vera ricchezza, quella a cui ognuno di noi dovrebbe ambire, è il vivere la propria vita in maniera armoniosa, accontentandosi di entrate modeste al fine di lavorare meno e vivere di più.
La vera ricchezza è crearsi una vita ricca di esperienze, ricca sul piano intellettuale e spirituale.
La vera ricchezza è circondarsi di persone umili e allontanare chi si sente “arrivato” e sventola in faccia agli altri un materialismo che in realtà è la sua stessa prigione fisica e mentale.
La vera ricchezza è vivere senza preoccupazioni, pesi eccessivi, ostentazioni ed avere il tempo per godere dei momenti che non torneranno e dei propri cari.
La vera ricchezza è essere felici in un modesto paio di pantaloni, senza dover dimostrare nulla a nessuno ed essendo semplicemente se stessi e non trascorrendo la vita a essere qualcuno che non è.
Questa è la felicità, e si trova nei momenti più semplici e non nel denaro guadagnato con fatica e usato per apparire vincenti agli occhi addormentati altrui.
Sii quel tipo di persona che capisce l’enorme importanza di questi concetti e la tua vita diventerà incredibilmente più bella.

Ciao sono Giulia, viaggiatrice zaino in spalla, copywriter e amante della vita in tutti i suoi aspetti. Il mio scopo è quello di ispirare le persone, attraverso le mie parole, a scoprire il mondo, vivere la vita che desiderano davvero, valorizzare il proprio limitato tempo e sorridere sempre.